Belen Rodriguez fa causa a Google e Yahoo per i link

Fa la modella ed è omonima della Belen nota in Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2014]

maria belen rodriguez

Essere omonimi di un personaggio famoso sembrerebbe qualcosa di positivo, o quantomeno di cui scherzare con gli amici.

Per Maria Belen Rodriguez, modella argentina, l'omonimia con l'altra Maria Belen Rodriguez (nota anche da noi) è una maledizione che dura da 8 anni.

Sin dal 2006, infatti, cercando il suo nome con i motori di ricerca Google e Yahoo si viene portati su siti a luci rosse e a servizi di escort che nulla hanno a che fare con lei ma che tuttavia utilizzano sue foto.

Già nel 2010 un giudice le ha dato ragione, riconoscendo il suo diritto a un risarcimento dopo che aveva intentato una causa contro i due motori; l'incubo, però, non è finito.

«Google e Yahoo mi hanno rovinato la vita. Dover spiegare ogni giorno che non sono una prostituta è un problema quotidiano» ha dichiarato la modella.

Le cose non sono certo migliorate quando "l'altra" Belen è diventata particolarmente popolare in Rete a causa di un video hard reso pubblico dal suo fidanzato di un tempo, Tobias Blanco.

Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3485 voti)
Leggi i commenti (6)

Per cercare di uscire da questa situazione, Maria Belen Rodriguez ora ha intentato una nuova causa contro Google nel tentativo di far rimuovere i link che associano la sua immagine alla pornografia, sostenendo che questi link hanno causato un danno irreparabile alla sua reputazione.

Google, dal canto suo, ha fatto sapere di non ritenersi responsabile; lo sono invece i siti che utilizzano impropriamente l'immagine della donna: «I motori di ricerca sono piattaforme neutrali che non creano né controllano i contenuti del web» ha dichiarato l'azienda alla CNN.

Si tratta della stessa linea di difesa che Google ha tenuto anche in Europa nella vicenda relativa al diritto all'oblio, ma che tuttavia non ha convinto la Commissione Europea.

La modella, però, non sembra fiduciosa: «Sono una formica che lotta contro un mostro gigantesco» ha affermato sconsolata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Hai capito al volo :lol: Per la escort .....lascia perdere, non è alla mia portata :wink: Leggi tutto
7-6-2014 10:42

Bella questa! Io me la facevo molto più semplice...che cercasse il video porno che la riguarda (semmai esista)! O se nel caso la volesse come escort...fuocogreco il codice iban te lo do io per il versamento della somma anticipata!! =) Leggi tutto
7-6-2014 08:34

Anche la mia era una battuta! Certi argomenti come si fa a trattarli in maniera seria! :P E poi fare sempre i seri....ehm... Il mio era quasi un invito a cercarti i link incriminati, per vedere se si trovano...penso che la modella abbia comunque raggiunto il suo scopo...ora nei primi risultati della ricerca compare questa notizia, in... Leggi tutto
7-6-2014 08:29

In alternativa, poteva anche essere che fuocogreco avesse deciso di assumerla per la produzione di un calendario. Oppure, che essendosi innamorato follemente volesse proporle di sposarlo. Oppure, che volesse denunciarla e chiedere i danni materiali e morali perchè gli ha fatto perdere il sonno con conseguenze deleterie per la sua vita.... Leggi tutto
7-6-2014 00:21

Vabbhè, dai! Era comunque una battuta, mica un'accusa seria. Comunque, del fatto che ora tu ed io sappiamo che esiste anche una modella omonima dell'altra Belen, questa Belen se ne fa assai poco. Che poi, nell'insieme, ne ottenga un po' di pubblicità, è un fatto secondario scontato che nulla toglie a quello che possa essersi risentita... Leggi tutto
7-6-2014 00:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2393 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics