La notte bianca dei call center, tra sciopero e manifestazioni

I lavoratori vogliono attirare l'attenzione di governo e opinione pubblica sui problemi del settore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2014]

sciopero notte bianca call center

Sarà una giornata intensa quella di venerdì 21 novembre, e sarà seguita da una notte che si può prevedere ancora più intensa.

Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno infatti proclamato uno sciopero nazionale unitario dei lavoratori dei call center in outsourcing, ossia tutti coloro che lavorano in appalto per società telefoniche, società elettriche, banche, enti pubblici e via di seguito.

In aggiunta allo sciopero ci sarà la prima "Notte bianca dei call center", con manifestazioni per strada che coinvolgano sin dalla sera l'opinione pubblica.

Infine, sarà avviata una raccolta di firme dei lavoratori del settore per chiedere all'Unione Europea di estendere ai call center la normativa che gestisce la situazione dei lavoratori in appalto e ne garantisce la continuità occupazionale, il diritto al lavoro e le condizioni salariali, anche in caso di passaggio dell'appalto da un'azienda a un'altra.

L'obiettivo di tutto ciò è evitare nuovi casi come quello della Accenture di Palermo, in cui 262 lavoratori rischiano da mesi di perdere il lavoro: British Telecom, azienda per la quale svolgevano il servizio telefonico di assistenza clienti, ha deciso di togliere l'appalto ad Accenture per darlo ad un'azienda che costa meno, con dipendenti pagati meno e meno garantiti.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Leggi i commenti (15)

Con questa iniziativa i sindacati vogliono chiedere al governo Renzi uno sforzo straordinario - sia normativo sia economico - per i lavoratori dei call center: non si possono dimenticare anche i casi di E-Care a Roma o del call center Seat di Livorno, che soffrono per la crisi ma anche e soprattutto per le esternalizzazioni, per le delocalizzazioni all'estero e per i ricatti occupazionali su salari particolarmente bassi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Nel call center vietato l'uso delle infradito
Telecom Italia: bye bye, Italia

Commenti all'articolo (1)

Direi che lo chiedono al soggetto giusto... :roll: Renzi ed il governo stanno facendo di tutto, in effetti, per parificare i diritti dei lavoratori dei call center con quelli degli altri lavoratori ma la strada è quella inversa ovvero diminuire diritti e tutele a chi le ha portandole allo stesso basso livello di quelli dei lavoratori... Leggi tutto
22-11-2014 14:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1417 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics