Addolcita la scomunica per i pupazzi di neve in Arabia Saudita

Il teologo saudita che aveva emesso una fatwa contro chi fa pupazzi di neve ha rettificato: vanno bene se non riproducono fattezze umane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2015]

pupazzo

L'insolita neve che ha coperto per qualche giorno anche le dune del deserto dell'Arabia Saudita ha fatto scoprire ai sauditi il gusto di fare dei pupazzi di neve

Questo aveva provocato una fatwa (una scomunica che può portare anche all'uccisione dello scomunicato) da parte di un importante teologo islamico nei confronti di chi aveva fabbricato un pupazzo di neve, così violando il divieto del Corano di riprodurre le fattezze umane. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3022 voti)
Leggi i commenti (8)
Il teologo saudita Mohammad Saleh Al Minjed ha aggiustato il tiro, spinto forse dalle molte voci critiche che si sono levate nei suoi confronti proprio dall'Arabia Saudita.

Il teologo Al Munajid - che ha più di 820.000 seguaci su Twitter, riporta il giornale "Gulf News" - ha ribadito il divieto di rappresentare uomini e animali così come prescritto dai detti del profeta Maometto, ma spiega che i pupazzi di neve possono essere accettati se le loro caratteristiche umane rimangono approssimative, in special modo quelle del volto: bocca, naso, occhi.

"Il modello dovrebbe essere quello dello spaventapasseri che non ha connotati precisi" ha spiegato Al Munajid sul suo profilo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Grazie per l'indicazione. Purtroppo ho saltato di leggere il forum per un po'.
26-2-2015 13:35

Ci vorrebbe uno studioso e sopratutto non di parte per capirci qualcosa, anch'io ho notato le stesse contraddizioni, quando parlano di "infedeli", e delle donne in particolare. Va parecchio in conflitto con i vari insegnamenti pacifici. Può darsi che nel caso della medicina, un volto ustionato ad esempio venga raffigurato in... Leggi tutto
20-1-2015 10:25

Corano in italiano Leggi tutto
20-1-2015 09:06

A parte cinema e televisione, come fanno con la medicina? Va bene che vengono riprodotti solo pezzi di corpi, ma quelli che hanno malattie al volto o ustione o quant'altro? In certi studi le foto sono necessarie per capire la malattia. Comunque, a mio avviso, dovremmo pretendere di leggere il corano nella nostra lingua: mai trovato da... Leggi tutto
20-1-2015 08:35

Angosciante direi, questi voglio dominare il mondo e noi li stiamo aiutando a farlo... :twisted:
18-1-2015 19:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5906 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics