Game Of Thrones, pirateria record

HBO corre ai ripari inviando migliaia di lettere di diffida.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2015]

trono di spade pirateria

Il Trono di Spade (Game of Thrones), la serie televisiva tratta dai romanzi di George R. R. Martin, piace, e parecchio.

È inevitabile, quindi, che ogni puntata sia vista da milioni di telespettatori, e anche che essa finisca rapidamente nei circuiti peer-to-peer, dove l'attendono altri milioni di persone.

La quinta stagione, da poco in onda, ha già infranto ogni record, dal punto di vista della pirateria: i primi quattro episodi (più il documentario A Day in the Life) sono finiti online ancora prima che la HBO iniziasse le trasmissioni, e soltanto nella prima settimana di presenza in Rete sono stati scaricati 32 milioni di volte.

I dati relativi a questo programma, resi noti da Tru Optik, mostrano peraltro l'evoluzione dei cosiddetti pirati, la cui richiesta di qualità va crescendo: se un tempo la maggior parte di loro scaricava senza far particolare attenzione alla qualità del prodotto, con Game of Thrones vediamo che il 43,5% ha scelto la versione a 720p; quella a 480p viene seconda, ed è stata scelta dal 35,1% dei pirati. Ultima, probabilmente anche a causa della mole, quella in Full HD, scaricata il 31,4% delle volte.

È chiaro che davanti a uno scenario del genere la HBO non poteva restare a guardare.

Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2646 voti)
Leggi i commenti (12)

I provider hanno iniziato a ricevere un fiume di lettere, inviate per conto di HBO da IP-Echelon, ciascuna delle quali li invitava a contattare il titolare di un determinato indirizzo IP «e intraprendere i passi necessari per impedire all'abbonato di scaricare o caricare in Rete ulteriori contenuti di HBO senza autorizzazione».

Inoltre, i provider sono spronati anche ad «applicare le misure appropriate contro il titolare dell'account», frase che generalmente si traduce in un invito a tagliare la connessione.

Dato che HBO non conosce direttamente l'identità dei pirati, non può agire dal punto di vista legale; la rete spera che queste lettere riescano tuttavia ad agire come dissuasori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sarebbe interessante sapere chi ha messo in rete le puntate prima che venissero trasmesse, non credo che si tratti di comuni "pirati" ma di qualcuno che ha voluto sfruttare l'occasione per aumentare la tensione e l'aspettativa sulla serie, forse anche qualche dipendente autorizzato da HBO stessa che, poi, fa la verginella. ... Leggi tutto
4-5-2015 19:04

Il problema è che questa volta hanno esagerato: le 4 puntate finite in rete PRIMA della messa in onda evidentemente hanno creato più caos, mentre finché le puntate si trovavano a partire dal giorno dopo la trasmissione nessuno diceva nulla ...
26-4-2015 17:32

{ice}
la diffusione "illegale" del prodotto HBO ne aumenta la sua conoscenza presso i consumatori. Questo fama contribuisce a far crescere i diritti tv che la stessa HBO puo chiedere quando vende la serie ai vari canali televisivi. Quindi credo che il danno economico da parte di HBO sia tutto da dimostrare. LA controprova: vorrei... Leggi tutto
26-4-2015 13:51

{Polena}
Come sempre si parte dalle convinzioni invece di partire dai fatti, cioè dalla realtà. La realtà descrive il momento in maniera impeccabile; descrive in maniera evidente ciò che non funziona nel sistema ed anche come cambiarlo. Ma accecati dal guadagno e dalla paura di perderlo, i principali attori di questa... Leggi tutto
25-4-2015 22:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (706 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics