Windows 10 perde utenti

Aumentano invece quelli di Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2016]

windows 10 perde utenti

La luna di miele tra gli utenti e Windows 10 è forse finita? Stando agli ultimi dati pubblicati da NetMarketShare, pare di sì.

Windows 10 è oggi installato su oltre 400 milioni di dispositivi, ma la crescita nel mondo desktop s'è ormai arrestata: anzi, è iniziata la decrescita.

A settembre la quota di mercato dell'ultimo sistema opeartivo di Microsoft è calata dello 0,46% (dal 22,99% di agosto al 22,53% del mese scorso): davvero poco, certo, ma ciò che è curioso è che l'inversione di tendenza s'è verificata all'improvviso, dopo mesi di continua crescita.

È poi interessante il fatto che nello stesso periodo è aumentata la quota di mercato di Windows 7, cresciuta dell'1,07%.

Qualche analista ha messo in correlazione questa situazione, un po' anomala rispetto ai mesi precedenti, con la fine della possibilità di aggiornare a Windows 10, mantenuta in vita seppure in maniera un po' nascosta fino a poco fa.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3103 voti)
Leggi i commenti (6)

Per completare il quadro, possiamo dire che Windows XP è ancora in attività con una quota del 9,11% (-0,25%): più di Windows 8.1, che si deve accontentare dal 7,83% (-0,09%) e di Windows 8, passato dall'1,82% all'1,78% (-0,04%).

Infine, le briciole vanno a OS X (4,07%) e GNU/Linux (2,23%).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

{ViR}
Cioè è gente che fa il downgrade?
25-10-2016 10:20

Anch'io continuo a tenermi ben stretto il mio Seven... Leggi tutto
23-10-2016 17:28

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
23-10-2016 17:27

Windows 10 perde utenti? Beh, non mi meraviglio. Hanno fatto tanto (ma tanto) per convincere ad abbandonare W7, non prevedendo che gli utenti non sono così "utonti" come loro vorrebbero :wink: Ed io sono contento della mia scelta di essere rimasto con W7.
14-10-2016 02:48

{madison puerta blanca}
Più che luna di miele, la definirei luna di fiele. Gli utenti subiscono windows, non lo comperano.
11-10-2016 14:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2328 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics