Windows Vista ha i giorni contati

Il supporto esteso sta per terminare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2017]

Windows Vista fine supporto

È davvero arrivato il momento della pensione per Windows Vista: la fase di supporto esteso, in cui si trova dall'aprile 2012 sta per terminare.

Anche se non è certamente la più apprezzata delle versioni di Windows, Vista ha comunque ancora i suoi utenti che, per forza o per amore, tuttora lo stanno usando e ancora ricevono gli aggiornamenti di sicurezza.

Dall'11 aprile prossimo, però, anche questi ultimi aggiornamenti cesseranno di arrivare: Vista raggiungerà così Windows XP e tutti i predecessori nel Valhalla dei sistemi operativi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Leggi i commenti (35)
Ciò non significa che di punto in bianco il Vista smetterà di funzionare: semplicemente, non ricevendo più alcun tipo di supporto, sarà più vulnerabile, poiché ogni falla scoperta non verrà mai corretta.

La soluzione consiste ovviamente nel passaggio a una versione più recente del sistema di Microsoft, e quest'ultima naturalmente consiglia Windows 10.

Anche Windows 7 è però tuttora in gioco, e lo sarà ancora per alcuni anni: il supporto esteso di questa versione terminerà infatti soltanto nel 2020.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Boicottate Windows Vista
Bill Gates: Vista è un grande successo
Bill Gates, grane in Vista

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Su W10 non saprei dire anche se ha diversi aspetti che mi convincono poco, ma sVista è sicuramente il secondo peggior SO di M$ dopo Millennium e pochi ne sentiranno la mancanza... :wink: Leggi tutto
19-3-2017 16:34

@Cesco67 Il bello di Linux è che lo installi anche su pc obsoleti, proprio di recente ho testato alcune distribuzioni sui miei 2 vecchi pc, uno del 2002 e uno del 2005, e ho aperto un thread nella sezione Linux, dove elenco le varie distribuzioni, comprese le prestazioni, dai un'occhiata (anche per chi volesse segnalare altre distro).... Leggi tutto
18-3-2017 15:03

Se parliamo di multimedia, internet, suite di office automation e poco altro non ho dubbi che sia così, ed in effetti molto probabilmente se usassi solo quei tipi di sw sarei già passato a Linux. Purtroppo ci sono sw professionali (che personalmente utilizzo tutti i giorni per lavoro) che esistono solo per Windows e non esistono... Leggi tutto
17-3-2017 23:10

@Neko13 Tu hai W10, e ti trovi bene. Ok. Anche secondo me W10 è il miglior SO MS ad oggi....ma se si tratta di un pc datato? Che monta Vista o XP, cosa consigli? @strangedays Ti prego, la saga dei tuoi thread....sul forum.
17-3-2017 22:57

boh a me risulta che si installano app tramite le repository senza problemi. invece cn win sempre cazzi e tanti. tipo adesso non riesco a far il port mapping di emule emule manco me lo riconosce comodo tra i processi e non so coe mai nonostane mi chieda accesso in tcp se ti sembra normale. :(
17-3-2017 19:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1802 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics