L'Italia trionfa alla Eco-marathon di Londra

Percorsi oltre 750 km con una vettura a batteria elettrica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2017]

SEM Idrakronos Torino

Davanti a 25.000 visitatori, si è conclusa la 33esima edizione della Shell Eco-Marathon Europe, il più importante progetto di educazione e formazione sulla mobilità sostenibile, che ha visto sfidarsi sugli oltre 1.500 km del Queen Elizabeth Olympic Park di Londra veicoli avveniristici ad alta efficienza energetica progettati da studenti delle scuole superiori e delle Università di tutta Europa.

Oltre 170 team, provenienti da quasi 30 Paesi europei, hanno ideato e costruito, nel corso degli ultimi 12 mesi, veicoli in grado di percorrere la maggior distanza possibile con l'equivalente di un litro di carburante o un kWh di energia.

SEM   Escorpio Evo 17   Carpi 1

Per l'Italia hanno partecipato 5 team composti da studenti provenienti da 4 Regioni (Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Sicilia) con 3 veicoli nella categoria più tradizionale Urban Concept e 2 in quella Prototipi che include le auto con design avveniristici.

Il team Zero C, composto da 25 studenti dei corsi di meccanica, elettronica e informatica dell'Istituto tecnico industriale Leonardo da Vinci di Carpi (MO), ha ottenuto il 1° posto della categoria Prototipi alimentati a batteria elettrica con il veicolo "Escorpio Evo 17", nome che deriva da una delle numerose invenzioni di Leonardo da Vinci: un battello per uso bellico caratterizzato da un rostro metallico con il quale speronare le navi nemiche. Gli studenti emiliani sono riusciti a imporsi su quasi 30 team concorrenti, riuscendo a percorrere un tragitto di ben 753.2 km, ovvero quasi la distanza che separa Napoli e Milano.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3614 voti)
Leggi i commenti (20)

Sul podio anche il Politecnico di Torino: il team H2politO - molecole da corsa ha conquistato il 2° posto della categoria Prototipi alimentati a idrogeno con il veicolo "Idrakronos", composto da una monoscocca autoportante in fibra di carbonio e alimentato da una fuel-cell a idrogeno da 500 W e da un motore elettrico brushed ad alta efficienza da soli 250 W. Grazie a queste caratteristiche, la vettura è riuscita a percorrere ben 831 km, più della distanza che separa Bari da Venezia.

In aggiunta, a pari merito con l'Università di Twente, gli studenti piemontesi hanno vinto anche il Communications Award, il riconoscimento che viene assegnato alla squadra con la migliore capacità di comunicare sia sui social che ai media tradizionali le caratteristiche del proprio progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1301 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 agosto


web metrics