Microsoft: l'Intelligenza Artificiale eliminerà i riavvii fastidiosi di Windows Update

Studiando l'utente li farà nei momenti meno importuni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2018]

windows 10 riavvii ia

Se siete tra quelli che sopportano pazientemente gli aggiornamenti di Windows ma non capite perché mai Windows Update decida sempre di riavviare il Pc nei momenti peggiori, sappiate che Microsoft vi ha a cuore.

L'affermazione è tutt'altro che ironica. Con il rilascio della Windows 10 Insider Preview Build 17723 e Build 18204 (anteprime dei prossimi corposi aggiornamento di Windows), Microsoft ha inteso affrontare proprio il problema dei riavvii improvvidi.

L'ha fatto alla sua maniera, ossia con grande dispendio di tecnologia. Sfruttando le ultime conoscenze nel campo dell'apprendimento automatico (o machine learning) e dell'intelligenza artificiale ha riscritto la «logica dei riavvii» basandosi su un «modello predittivo che sia in grado di predire con precisione quale sia il momento migliore per il riavvio».

Così, se siete nel bel mezzo di un lavoro e Windows si accorge proprio in quell'istante di aver bisogno di un riavvio, non sarete costretti a interrompere quel che state facendo per dar modo al sistema di svolgere le proprie operazioni di manutezione: Windows 10 sarà invece in grado di capire che non è il caso di disturbarvi, si farà da parte con garbo e provvederà a riavviare il computer in un altro momento.

La decisione dell'attimo migliore si baserà sulle modalità di utilizzo del computer nel passato, che Windows si applicherà a studiare per conoscere al meglio le abitudini dell'utente e disturbarlo il meno possibile.

Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3006 voti)
Leggi i commenti (43)

Per esempio, se tutti i giorni la pausa pranzo dura dalle 13.00 alle 14.00 (e di conseguenza in questo periodo il computer resta inutilizzato), Windows potrà decidere che si tratta di una buona occasione per riavviarsi.

Secondo i test condotti internamente, questa evoluzione del comportamento dovuto all'intelligenza artificiale è stata apprezzata. Viene solo da chiedersi se non fosse più semplice lasciare all'utente stabilire il momento migliore per riavviare il proprio Pc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 40)

Il processore AMD che monta, probabilmente integra comunque una GPU, praticamente tutti i processori moderni sono così (ok, esclusi quelli per i server...)
12-9-2018 11:41

Nelle macchine low cost generalmente la GPU, quando è integrata, è nello stesso chip della CPU, in questo caso sono presenti sia una CPU AMD che una GPU nVidia che quindi non è integrata nello stesso chip della CPU. Trattandosi di laptop aziendale il mio spazio di manovra è praticamente inesistente e devo lasciare le decisioni sul tipo... Leggi tutto
11-9-2018 18:46

Ma le gpu dei portatili non sono integrate alla cpu, tutte indistamente, cioè saldate? Oppure può capitare che siano doppie, in cpu Intel, ad esempio Intel integrata + Nvidia dedicata. Comunque non saprei, non è che ci si può inventare di far funzionare una cosa che non funziona. Riesci ad avviare un live di Ubuntu (o altro Linux a tuo... Leggi tutto
11-9-2018 18:20

Giusta domanda, avevo dimenticato di specificarlo. Il modello di laptop è sempre lo stesso ma CPU e GPU sono diverse, il modello precedente aveva la GPU integrata nella CPU, in quello attuale sono separate. Sono sempre in fiduciosa attesa dei ns. ineffabili tecnici...
10-9-2018 18:55

Trattasi di modello identico al precedente?
8-9-2018 23:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1855 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics