Il primo smartphone di Samsung con Android Go

Il Galaxy J2 Core promette prestazioni eccezionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2018]

Samsung Galaxy J2 Core

Sta iniziando ad attirare un certo interesse Android Go, la versione "leggera" del sistema operativo di Google, dedicata a quanti non ritengono necessario spendere un capitale per il telefonino, soprattutto quando le loro necessità sono tutto sommato limitate.

Dopo ZTE, che ha aperto le danze con il Tempo Go, ora anche Samsung presenta la propria offerta, che va sotto il nome di Galaxy J2 Core.

Si tratta di uno smartphone che offre un o schermo da 5 pollici con risoluzione di 960x540 pixel, SoC quad core Exynos 7570 con 1 Gbyte di RAM e 8 Gbyte di memoria interna espandibile, fotocamera posteriore da 8 megapixel e anteriore da 5 megapixel.

Non mancano il supporto a connettività 4G (lo smartphone supporta due SIM), Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.2 LE, GPS, e radio FM. C'è persino il jack da 3,5 millimetri per le cuffie.

Il tutto è racchiuso in un corpo che pesa 154 grammi ed è alimentato da una batteria da 2.600 mAh. La versione di Android Go adottata si basa su Android 8.1 Oreo.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2699 voti)
Leggi i commenti (2)

Le specifiche non sono certamente eccezionali, ma l'idea è appunto questa: fornire uno smarpthone per un utilizzo "normale" (chiamare, mandare messaggi, navigare in Internet), che costi una cifra contenuta ma che tuttavia sia scattante nel rispondere ai comandi dell'utente.

L'adozione di Android Go permette al Galaxy J2 Core di ottenere prestazioni superiori a quelle che Android full potrebbe spremere da questo hardware, e anche gli 8 Gbyte di memoria interna non sono poi così pochi proprio perché il sistema operativo si presenta in versione "dimagrita".

Bisogna comunque precisare che Samsung non ha rinunciato ad alcune personalizzazioni: per esempio, l'interfaccia di Android è quella creata dall'azienda coreana, e di solito ciò significa appesantire un po' lo smarpthone.

Ciò nonostante, Samsung sostiene che il Galaxy J2 Core stupirà tutti perché offrirà «prestazioni eccezionali».

Il Samsung Galaxy J2 Core inizia la propria carriera in Malesia ed in India. Il prezzo non è stato ancora annunciato ma, considerando che il Galaxy J2 (con hardware migliore) costa l'equivalente di 87 euro, il Galaxy J2 Core potrebbe avere un prezzo ancora inferiore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Direi sia una strategia per convincere anche chi ha budget molto limitati e non si fa prendere dalle frenesie dell'ultimo modello a cambiare comunque telefono e dare l'obolo...
27-8-2018 11:24

{aphasia}
Certo non si capisce questa dicotomia: applicazioni semplici che vanno anche su telefoni "normali" con memoria e cpu limitate, e sistema operativo semplificato. A cosa serve? Puzza delle solite strategie contorte da multinazionale, con giustificazioni appena plausibili.
26-8-2018 14:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2708 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics