Falla critica in Drupal, siti a rischio



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2019]

Drupal falla

Se avete o gestite un sito realizzato con Drupal, il terzo CMS più adoperato al mondo (dopo Wordpress e Joomla), correte ad aggiornarlo.

È stata infatti scoperta una vulnerabilità che «in alcuni casi può portare all'esecuzione di codice PHP arbitrario» a causa del fatto che il contenuto di alcune form non viene adeguatamente controllato da Drupal.

Gli sviluppatori non hanno ancora rilasciato i dettagli tecnici relativi alla falla, ma hanno già preparato la patch: è quindi importante che tutti i siti realizzati con Drupal vengano aggiornati alle versioni 8.6.10 o 8.5.11.

Per chi usa Drupal 7 non è necessario aggiornare il core del CMS, ma gli sviluppatori raccomandano di verificare se sia necessario aggiornare i moduli di terze parti.

A mitigare un po' la portata del problema c'è il fatto che lo sfruttamento della vulnerabilità è possibile soltanto in condizioni particolari: un sito con Drupal 8, per esempio, deve avere abilitato il modulo RESTful Web Services e consentire le richieste PATCH o POST.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Leggi i commenti

Oppure, sempre nel caso di Drupal 8, è necessario che sia abilitato qualche altro modulo che fornisca servizi web, come JSON:API; nel caso di Drupal 7, i moduli in questione sono Services e RESTful Web Services.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Noto un minimo di contraddizione nelle due affermazioni. Ergo manca la volontà di sbattersi devo dedurre, se un sito "infarcito" puoi farlo anche, lo scrivi tu, con un editor... Con un editor però se sai come fare almeno non produci codice vulnerabile. Leggi tutto
26-2-2019 19:18

Le semplici paginette le puoi fare sicuremente in html, javascript (e magari anche css) come dici tu. Ma per siti complessi, sarebbe troppo lungo fare tutto da zero. Meglio usare qualche framework. Inoltre, la pesantezza delle pagine non e' certo colpa dello strumento usato. Puoi benissimo creare una pagina pesante e infarcita di... Leggi tutto
26-2-2019 17:36

Quello è indispensabile, inserito nel 2014. Un ringraziamento al Dott. Felician che tra i pochissimi top manager italiani si premura di rispondere a chi gli scrive. Mi fece contattare dalla responsbile del web marketing che mi offrì un link personalizzato che avrebbe portato un piccolo ritorno economico per ogni polizza sottoscritta... Leggi tutto
25-2-2019 13:21

ed anche un minimo, NON indispensabile di flash però :D Leggi tutto
25-2-2019 12:13

Chissà che non serva a capire che è meglio imparare link[/url] e creare siti con un editor di testo come questo [url=http://forum.zeusnews.com/link/644732]linku fatto con bluefish e il minimo indispensabile di javascript. Sarebbe bello tornare ad un internet più sana e non farcita di inutile m...a come l'internet attuale in cui ti serve... Leggi tutto
25-2-2019 10:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2152 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics