YouTube gli rimuove l'account, lui fa 5000 km per andare a protestare

Portandosi tre mazze da baseball per buona misura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2019]

youtube protesta

Domenica 10 marzo la polizia di Mountain View, dove Google ha sede, ha arrestato Kyle Long, un uomo del Maine (a oltre 5.000 km di distanza) che era andato lì in auto appositamente per protestare.

S'era infatti arrabbiato moltissimo quando aveva notato che il suo unico video, pubblicato su YouTube, era stato rimosso e che addirittura il suo account era stato cancellato.

Così era saltato in macchina e aveva deciso di rivolgersi direttamente alla fonte del problema e, dato che Google è proprietaria di YouTube, ha guidato sino a Mountain View, dove ha cercato di entrare nel quartier general del gigante.

È stato a quel punto che la polizia l'ha arrestato, ed è stata particolarmente solerte nell'individuarlo perché era già stata avvisata dell'arrivo dell'uomo dai colleghi dell'Iowa.

Nel suo viaggio, infatti, l'infuriatissimo YouTuber s'era fatto notare per aver provocato nello stesso giorno un incidente e per aver vandalizzato una stazione di servizio.

Per due volte in meno di ventiquattr'ore, quindi, l'uomo aveva avuto a che fare con la polizia, alla quale aveva confessato il proprio intento: gli agenti hanno quindi deciso di fare una telefonata ai colleghi di Mountain View per informarli di ciò che il futuro avrebbe avuto in serbo per loro.

Non solo: in seguito anche la polizia del Maine s'è fatta viva, essendo stata avvisata del fatto che Long aveva intenzione di chiarire la vicenda a parole ma anche che era pronto, qualora i discorsi non fossero bastati, a utilizzare la violenza.

Si capisce quindi come le forze dell'ordine fossero sul chi vive: l'uomo è stato fermato non appena è apparso, e nella sua auto sono state trovate tre mazze da baseball.

Sebbene sia stato fermato dalla polizia prima di raggiungere i dirigenti di YouTube, Long non avrebbe comunque ottenuto nulla nemmeno se avesse parlato con loro.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Leggi i commenti (5)

A rimuovere il video e l'account era stata infatti la moglie, a conoscenza del disturbo bipolare del marito e che aveva più di un dubbio sul contenuto del filmato, una sorta di schema per far soldi velocemente.

A detta della donna, Long - dopo aver tentato invano di spiegarle la propria brillante strategia - sarebbe partito non per chiedere il ritorno online del video ma piuttosto per presentare il suo sistema direttamente a YouTube, impressionare i piani alti e farsi pagare un miliardo di dollari per l'idea. Quindi sarebbero partiti insieme per il Messico.

Quanto alle tre mazze trovate in auto, la spiegazione sarebbe semplice: la coppia ha tre figli, tutti appassionati di baseball.

Al momento l'uomo è in arresto per aver formulato minacce, e si trova in prigione; la cauzione è stata fissata a 25.000 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Quale film?
22-6-2019 16:30

Lieta di sentirtelo dire!!!
28-3-2019 22:34

troppo facile :P
27-3-2019 14:39

Che io sappia, anche un buon 35% della popolazione italiana soffre di disturbi mentali (ma dovrei rivedere le stime ufficiali aggiornate della sanità). In pratica un connazionale su tre è pronto ad uscire di casa con una ventiquattrore contenente soltanto un panino e una mela (riferimento ad un film, chi indovina?)
26-3-2019 23:17

Già, il disturbo bipolare è decisamente una brutta bestia ed i comportamenti di questa persona descritti nell'articolo si inseriscono perfettamente nel quadro clinico di questa grave malattia. :cry:
23-3-2019 14:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5603 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics