Il Galaxy Fold è molto delicato, avverte Samsung

Lo smartphone pieghevole richiede particolare cura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2019]

galaxy fold

La prima versione del Galaxy Fold si poteva definire - a voler essere gentili - come "parecchio delicata", tanto da spingere Samsung a non lanciarla sul mercato così com'era.

La seconda versione dello smartphone pieghevole è stata progettata per essere più robusta, ma Samsung ha comunque ritenuto necessario avvisare gli utenti della necessità di andarci piano con il loro nuovo e costoso dispositivo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2386 voti)
Leggi i commenti (14)
Nel video che spiega in che modo prendersi cura del Galaxy Fold, Samsung mette innanzitutto in chiaro che lo schermo è protetto da una speciale pellicola che gli utenti non devono rimuovere (com'è accaduto invece con la prima versione), quindi suggerisce di adottare «un tocco delicato».

Il Fold - spiega ancora il video - è dotato di una cerniera «ispirata alla precisione dell'orologeria» e che richiede particolare attenzione: deve essere tenuta al riparo dalla polvere e dall'acqua. L'operazione ora è più facile, poiché alle estremità ci sono dei "tappi" - mancanti nella prima edizione - che evitano l'ingresso di sostanze indesiderate all'interno del meccanismo.

Infine, Samsung illustra il modo in cui il Fold viene tenuto in posizione quando chiuso: usando dei magneti. Per questo motivo è meglio non tenere il telefono vicino alle carte di credito, ma neanche vicino a chiavi o monete che possono venire attirate e danneggiare il display.

Insomma, se siete delle persone maldestre, pensateci bene prima di spendere 2.000 euro.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Se lo smartphone che compero alla modica cifra di 2.000 €, per farlo durare, lo devo usare in camera bianca e con delicatezza, lo lascio molto volentieri dov'è... A questo punto non so sia stato più devastante l'epic fail di qualche mese fa o questo assurdo video trattatelo gentilmente che si potrebbe offendere ni, scusate, guastare. ... Leggi tutto
27-9-2019 19:08

@Casper71 Se i dirigenti Samsung fossero in grado di considerare l'utilizzo pratico col peso che merita, l'azienda non sarebbe arrivata a questo punto. Per ri-fare cerce cazzate epocali, quando sei ad un passo dal baratro, ci vogliono delle testine di c...o non indifferenti alla guida. A me spiace per i dipendenti e per l'indotto, ma... Leggi tutto
27-9-2019 18:39

La continua ricerca di novità spettacolari, che possano tenere testa ad Apple (che comunque non sta mostrando chissà cosa di innovativo), sta portando Samsung a non vedere il lato pratico/funzionale delle cose, con conseguenti figure barbine. Come concetto trovo molto più interessante e funzionale la soluzione di LG con il modello G8X,... Leggi tutto
25-9-2019 13:11

{assumato}
Per essere un oggetto che costa una fortuna ha delle limitazioni pesanti, e come se non bastasse proviene da un fallimento precedente.
24-9-2019 19:32

Praticamente se l'altra volta durava un giorno o due, magari questa volta arriviamo a tre o addirittura a una settimana...
24-9-2019 12:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2526 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics