È morto Daniele Minotti, collaboratore e amico di Zeus News

È scomparso a 59 anni l'avvocato genovese Daniele Minotti, pioniere dell'informatica giuridica e collaboratore della nostra testata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2023]

Ci sono notizie che non vorresti dare eppure è un dovere di amicizia e riconoscenza informare i nostri lettori. È mancato l'avvocato Daniele Minotti, uno dei più antichi e validi autori della nostra testata on line, neanche sessantenne dopo una dolorosa malattia.

Minotti, genovese e docente di informatica giuridica all'ateneo di Genova, fra i fondatori del Circolo dei Giuristi Telematici, era stato uno dei pionieri dell'informatica applicata alla professione forense e del diritto dell'informazione on line quando ancora non esistevano le edizioni digitali dei quotidiani e i blog erano al loro inizio.

Nel 1999 ha fondato Penale.it, il primo sito web di materie giuridiche in italiano nel nostro Paese. Ricordiamo anche il suo Minottino, manuale on line di diritto dell'informatica e di Internet, uno dei primi testi del genere.

Uno spirito libero, senza scuderie di partito e senza pregiudizi ideologici, un garantista sincero, che ci ha onorato con la sua collaborazione e con i suoi consigli preziosi e disinteressati.

Mancherà ai suoi cari a cui porgiamo le più sincere condoglianze e anche a noi di Zeus News.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La confisca di strumenti informatici diventa obbligatoria
Il vademecum legale dell'internauta

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

la parabola naturale di ogni essere umano è inevitabilmente la morte. Quando però essa arriva prima del tempo, a davanti a se ha portato sofferenza, allora il dolore diventa tangibile, ed ogni essere umano sente ancora di più accanto a se, l'incertezza della vita cosi come la intendiamo noi, fragile e passeggera.
30-5-2023 22:11

Santo cielo.. non so davvero cosa dire... Le mie più sentite e commosse condoglianze alla famiglia.
29-5-2023 12:40

Una persona amica di Zeus la rispetto a prescindere. Pace.
28-5-2023 16:36

Sono molto dispiaciuto. Sentite condoglianze ai familiari ed alla redazione di ZN.
28-5-2023 10:51

{Cippa}
Un vero peccato non averlo conosciuto personalmente. Un pioniere nell'avvocatura.
24-5-2023 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1341 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics