[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2025]

PayPal e OpenAI hanno annunciato l'avvio di una «partnership strategica» grazie alla quale il portafoglio digitale di PayPal sarà integrato direttamente in ChatGPT, consentendo agli utenti di completare acquisti istantanei senza lasciare l'interfaccia del chatbot. Operativo a partire dal 2026, l'accordo adotta l'Agentic Commerce Protocol (ACP): è un framework sviluppato da OpenAI per facilitare il «commerce agentico», ossia le ovvero transazioni autonome gestite dalla IA coprendo l'intero processo di acquisto, dalla scoperta del prodotto al pagamento.
Con questa mossa PayPal diventa il primo portafogli di pagamento integrato in ChatGPT, che ora può sfruttare la rete globale di oltre 400 milioni di acquirenti e decine di milioni di esercenti per la compravendita di milioni di prodotti in moltissime categorie - dall'abbigliamento ai prodotti di bellezza, dall'elettronica agli articoli per la casa - scopribili e acquistabili tramite domande e ricerche formulate in linguaggio naturale.
Il funzionamento dell'integrazione si basa sul pulsante Compra con PayPal che appare nei risultati di ChatGPT; si attiva così l'Instant Checkout introdotto da OpenAI a settembre 2025 per eseguire immediatamente l'acquisto. Gli utenti possono confermare ordini, spedizioni e dettagli di pagamento in pochi clic, utilizzando le opzioni multiple offerte da PayPal: bonifici bancari, saldo disponibile o carte di credito/debito. PayPal gestisce l'intero backend, inclusa la validazione dei pagamenti e la riduzione dei rischi di frode attraverso la sua rete pre-verificata. Per gli esercenti, non è richiesta una registrazione individuale con OpenAI: i cataloghi prodotti vengono indicizzati automaticamente tramite il server ACP di PayPal. Dopo l'acquisto, gli utenti godono di servizi come il tracciamento dei pacchi e la risoluzione delle controversie.
In aggiunta a tutto ciò, l'accordo estende l'uso della IA di OpenAI all'interno di PayPal. L'azienda fornirà accesso a ChatGPT Enterprise a oltre 24.000 dipendenti, integrando tool come Codex per gli sviluppatori e ampliando l'uso diretto delle API OpenAI per accelerare i cicli di sviluppo. Tutto ciò rafforza la strategia AI di PayPal, che include accordi recenti con Google e Perplexity AI; mira anche a ottimizzare processi interni come l'analisi frodi e la personalizzazione esperienze utente.
Il CEO di PayPal Alex Chriss ha descritto l'iniziativa come un «paradigma completamente nuovo per lo shopping», sottolineando che «centinaia di milioni di persone si rivolgono a ChatGPT settimanalmente per compiti quotidiani, inclusa la ricerca di prodotti, e oltre 400 milioni usano PayPal per gli acquisti». Per OpenAI questo è un passo ulteriore nell'espansione nel settore dell'e-commerce di ChatGPT, che conta circa 800 milioni di utenti attivi settimanali. Segue collaborazioni con Shopify, Etsy e Walmart, realtà con le quali è già attivo negli USA il servizio «Compra con ChatGPT».
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
