Arriva la Carta Vacanze Tim 2010

Tim lancia la sua tradizionale promozione estiva: ricariche telefoniche e Sms gratis verso tutti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2010]

Carta Vacanze Tim 2010

Come ogni estate arriva la promozione di Tim, che appare sotto la forma di un bonus di traffico da accumulare: è la Carta Vacanze Tim 2010.

La nuova promozione estiva di Tim è attivabile dal 7 giugno al 31 agosto 2010 ed è dedicata a tutti gli utenti con carta prepagata. Essa prevede, al costo di attivazione di 5 euro, la possibilità di ricevere un bonus di 5 euro (fino a un massimo di 3.000 euro) ogni 5 euro di telefonate nazionali a pagamento effettuate verso tutti. Il bonus va accumulato nei 30 giorni successivi all'attivazione, e può essere utilizzato per chiamare tutti i numeri, fissi e mobili.

La promozione, pur essendo valida 30 giorni, può essere riattivata fino al 31 agosto 2010 sempre al costo di 5 euro.

Bisogna tenere presente che il bonus di Carta Vacanze è valido per le chiamate nazionali mentre altri tipi di traffico non concorrono all'accumulo del bonus, come il traffico in roaming e quello SMS, MMS e dati, nazionale e internazionale; allo stesso modo non servono le chiamate verso le numerazioni in decade 1, 4 e 8 né i bonus gratuiti attribuiti ai clienti a seguito di promozioni/offerte.

Al termine dei 30 giorni, le chiamate effettuate a pagamento che complessivamente non raggiungeranno la soglia di 5 euro valida per l'erogazione del bonus, andranno perse.

Per gli Sms Tim lancia la promozione estiva Carta Vacanze SMS, attivabile dal 7 giugno al 31 agosto 2010 e dedicata a tutti gli utenti privati (sia con carta prepagata sia con abbonamento).

Questa offerta prevede, al costo di 6 euro, la possibilità di inviare gratis, per 30 giorni dal momento dell'attivazione, 1000 SMS verso i numeri Tim e 100 SMS verso tutti gli altri operatori.

La promozione Carta Vacanze SMS è valida 30 giorni ma può essere riattivata fino al 31 agosto 2010, sempre al costo di 6 euro.

Alla scadenza di Carta Vacanze SMS gli utenti con carta prepagata potranno attivare gratis (invece del normale costo di 9 euro) l'opzione Tutto Compreso Ricaricabile SMS, che permette di inviare 60 SMS a settimana verso tutti a 2 euro alla settimana, per sempre; la promozione non è valida per gli utenti in abbonamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

oh yeah... è per quello che ho una flat sui numeri che mi servono :mrgreen: Leggi tutto
10-6-2010 18:43

Secondo me non funziona nemmeno in quel caso. Se sei un messaggiatore assiduo cosa fai, mandi 10 messaggi al giorno e poi ti fermi al decimo? Rischi invece di sforare e superare il tetto... Oppure cerchi di limitarti e poi finisci che ne consumi nemmeno la metà. Insomma ste promozioni non mi hanno mai convinto più di tanto... Senza... Leggi tutto
10-6-2010 16:38

ah beh, davo per scontato che li utilizzasse tutti che equivalgono poi a 9 sms scarsi al giorno di media...per chi messaggia (brrrr che termine) immagino non siano poi una gran media Leggi tutto
10-6-2010 15:49

Dipende... se uno ne invia in media 2 al giorno, fanno circa 15 cent a Sms...
10-6-2010 15:40

Una volta le promozioni erano "sconti"...poi son arrivati i bonus da rendere dopo aver effettuato una spesa..e per potervi accedere bisogna ulteriormente pagare prima un balzello. Comunque possono risultare utili e convenienti, come sempre è bene fare due conti prima per vedere cosa capita con la propria tipologia di utilizzo.... Leggi tutto
10-6-2010 14:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1751 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics