Facebook, lifting in vista per il News Feed

Le immagini diventano più grandi, i caratteri più leggibili: l'intera interfaccia è più utilizzabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2014]

facebook

Trenta giorni al massimo: tra un mese, Facebook rinnoverà nuovamente il proprio aspetto per tutti gli utenti, trasformando il news feed.

L'annuncio delle modifiche era stato dato circa un anno fa e, da allora, la portata dei cambiamenti sembra essere ridotta: il nuovo design non comporta cambiamenti drastici ma alterazioni volte a rendere più chiaro il flusso delle notizie e semplificare l'interazione con i contenuti.

Cambia dunque la dimensione delle immagini allegate allo stato, che occuperanno più spazio, mentre verrà ripulita la colonna di destra: presenterà meno contenuti e questi saranno visualizzati più in grande.

Cambiano inoltre i caratteri utilizzati per il testo (Helvetica e Arial).

La riorganizzazione riguarda anche le icone, che ora si spostano tutte sulla destra, mente la barra di ricerca scivola a sinistra occupando lo spazio rimasto vuoto.

Sondaggio
Secondo te l'upload di file nei Gruppi di Facebook potrebbe incoraggiare la pirateria?
Sì - 41.0%
No - 41.3%
Non lo so - 17.6%
  Voti totali: 658
 
Leggi i commenti (3)

Come al solito, il cambiamento verrà reso pubblico gradualmente: entro i 30 giorni di cui parlavamo all'inizio tutti utilizzeranno il nuovo layout.

facebook vecchio newsfeed
Il News Feed attuale
facebook nuovo newsfeed
La nuova versione del News Feed

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Faccialibro MI HA STUFATO. E' ormai da tempo che non lo utilizzo più per varie ragioni. Non mi cancello solo perchè mi è utile quando devo iscrivermi a qualche account o robe simili.
8-3-2014 13:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1939 voti)
Giugno 2025
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics