Creare un sito professionale con MyWebsite

1&1 Internet offre tutti gli strumenti gratuitamente per un anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2014]

Iniziativa PMI (2)

Essere presenti nel Web, per un'azienda, è ormai fondamentale: gli utenti, potenziali clienti, si aspettano che ci sia un sito cui fare riferimento.

D'altra parte, è importante che il sito in questione sia realizzato in modo professionale: peggio di non avere una presenza online è avere un sito web brutto, confusionario o semplicemente poco professionale.

Per aiutare le PMI a essere presenti in Internet, attirando così nuovi clienti e ottenendo maggiore visibilità, l'hosting provider 1&1 Internet ha lanciato un'offerta particolarmente interessante: MyWebsite. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2999 voti)
Leggi i commenti (10)
Si tratta di una soluzione completa per realizzare un sito web professionale e anche ottimizzato per i dispositivi mobili, senza dover conoscere i vari linguaggi (HTML, CSS, JavaScript, PHP e via di seguito) ma semplicemente seguendo le indicazioni del wizard.

Il pacchetto MyWebsite di 1&1 Internet offre diversi layout professionali, la possibilità di creare sino a 500 pagine Web, l'elaborazione delle immagini, l'installazione di oltre 100 WebApp tramite drag and drop (come la chat live), funzioni di social bookmarking e altro ancora.

Inoltre, il provider mette a disposizione gli strumenti 1&1 SiteAnalytics per gestire le statistiche di accesso al sito e "misurare il successo", e include anche la registrazione di un dominio a scelta.

Il risultato può essere un sito come quello di Chocokebab, realizzato proprio con gli strumenti di 1&1 Internet, come testimonia il video che riportiamo qui sotto. L'articolo continua dopo il video.

Tutto ciò viene offerto in maniera completamente gratuita per il primo anno; successivamente si attiva l'abbonamento da 10 euro al mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4070 voti)
Agosto 2025
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 agosto


web metrics