Armi chimiche italiane, Jacopo Fo smentisce

L'Italia non avrebbe acquistato armi radioattive, chimiche e batteriologiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2003]

Il 14 novembre 2003, presso Alcatraz.it, nella rubrica "Dario Fo e Franca Rame News", è comparso un articolo firmato "La redazione" ma il cui tono (e l'uso della prima persona singolare) sembra renderlo attribuibile a Jacopo Fo. Analogo articolo è stato pubblicato dalla newsletter della medesima rubrica.

In quest'articolo viene smentita l'accusa fatta da Fo in un articolo precedente e trasformatasi in un appello circolante in Rete: "Ho preso un granchio pazzesco? Domenica scorsa davo la notizia che l'Italia era sul punto di comprare armi radioattive, chimiche e batteriologiche e esprimevo tutto il mio sconcerto e la mia rabbia per questa scelta che, a quel che ne sapevo, era passata sotto silenzio. La notizia era riportata da molti siti Internet, dall'Unita' e da D di Repubblica e supportata da un'interpellanza parlamentare di Pier Paolo Cento, deputato dei Verdi. Sono arrivate molte lettere che mi tirano le orecchie (violentemente) perche' la notizia e' falsa. Sicuramente devo fare autocritica perche' sono caduto in una trappola. Sicuramente in buona compagnia ma questa non e' una scusa. Comunque il fatto che il mio articolo sia sbagliato (il che e' indiscutibile) e che il governo italiano sia meno cattivo di quel che mi era sembrato non chiude la questione."

Fo esprime nel resto dell'articolo alcuni dubbi residui sull'ipotesi che il governo italiano voglia procurarsi le suddette armi chimiche. Questa è una sua ipotesi personale non basata su alcun documento o fatto. Di certo, per sua stessa ammissione, non si basa sull'elenco citato nell'appello.

L'appello è, insomma, totalmente falso.

Il dossier antibufala completo e aggiornato è a vostra disposizione qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

v0rt3x
LEGGETE TUTTI!!! Leggi tutto
22-11-2003 19:49

andrea
E' vero l'Italia non compra armi chimiche ma comunque vengono rese legali e importabili (anche da alcune tipologie di aziende private), armi chimiche e batteriologiche condannate dalla convenzione di Ginevra... l'articolo infatti deve essere messo per esteso:Sono vietate la fabbricazione, l'importazione,... Leggi tutto
17-11-2003 12:43

il caro leader
Figli di papà Leggi tutto
15-11-2003 11:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (3007 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics