Apple: l'atteso aggiornamento del Mac Pro arriverà nel 2019



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2018]

MacPro2013 2019

Verso la fine del 2016, Tim Cook aveva promesso che il 2017 avrebbe portato con sé dei «desktop grandiosi», e tutti avevano pensato che finalmente anche il Mac Pro, la cui ultima incarnazione risale al 2013, sarebbe stato aggiornato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Leggi i commenti (7)
Il 2017 è arrivato e se n'è andato, e il Mac Pro è rimasto lo stesso. Le speranze dei fan del Mac Pro rischiano ora di andare deluse anche per il 2018, almeno stando a quanto racconta TechCrunch: l'atteso update è infatti stato rimandato al 2019.

In questi mesi Apple ha studiato dei piani ambiziosi per il Mac Pro, ma allo stesso tempo s'è un po' distratta con il rinnovo dei MacBook Pro e con il lancio dell'iMac Pro. Finalmente, però, pare che l'attenzione stia tornando verso il prodotto più negletto.

«Vogliamo essere trasparenti e comunicare apertamente con la nostra comunità pro, quindi vogliamo che sappiano che il Mac Pro è un prodotto del 2019. Non è una cosa che arriverà quest'anno» ha fatto sapere Tom Boger, dirigente di Apple.

Per il momento, dettagli specifici su come sarà il Mac Pro 2019 non ce ne sono. L'unica cosa certa è che il prodotto finito è ancora lontano diversi mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sembra proprio di sì, un prodotto che risale, come concezione, al 2013.
21-4-2018 14:07

{aldolo}
quindi comprarlo adesso significa avere un prodotto vecchio?
19-4-2018 21:31

Con ogni probabilità Apple ha deciso di dare la precedenza al rinnovo di dispositivi che le garantivano un più rapido e migliore ritorno degli investimenti necessari ed è giusto che sia così.
11-4-2018 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2888 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics