Il meglio dal forum "Pronto Soccorso Virus"

Virtumonde? no, stavolta non c'entra. Ancora una volta Bagle. Firefox si comporta in modo strano. Temp2.exe (Perlovga). Un dialer difficile da rimuovere. Il Pc invia email senza sosta. Un file strano sul desktop. Hijackthis non vuole saperne di funzionare. Se Skype non funziona piu'. Non solo Winavxx.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2007]

Fotolia

Virtumonde? no, stavolta non c'entra
A volte una diagnosi errata ci fa usare strumenti non adatti. E' sempre meglio fare un'analisi approfondita prima di iniziare una rimozione.

Ancora una volta Bagle
L'antivirus smette di funzionare? Potrebbe essere il famigerato Bagle. Vediamo come rimuoverlo.

Firefox si comporta in modo strano
Può capitare, a volte, di non riuscire ad aggiornare correttamente Firefox. Potrebbe essere dovuto alla presenza di qualche virus oltre che a un bug del browser.

Temp2.exe (Perlovga)
Non riusciamo più ad accedere al nostro disco fisso dalle Risorse del computer? Vediamo come possiamo comportarci con questo fastidiosissimo virus.

Un dialer difficile da rimuovere
Quando il dialer non se ne vuole andare.

Il Pc invia email senza sosta
Il nostro Pc continua a inviare email senza il nostro intervento? Abbiamo un virus che vuole farsi conoscere da tutti.

Un file strano sul desktop
E' comparso uno strano file sul nostro desktop e non riusciamo a eliminarlo? Forse c'entra il virus VirtuMonde.

Hijackthis non vuole saperne di funzionare
Hijackthis è un valido strumento per l'analisi del Pc. Vediamo cosa fare quando non riusciamo a farlo partire.

Se Skype non funziona piu'
All'avvio di Skype si aprono decine di finestre di errore? Forse c'è un virus che ne impedisce il corretto funzionamento.

Non solo Winavxx
I virus viaggiano sempre in compagnia. Vediamo come risolvere un'infezione multipla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics