Il meglio dal forum "Pronto Soccorso Virus"

Virtumonde? no, stavolta non c'entra. Ancora una volta Bagle. Firefox si comporta in modo strano. Temp2.exe (Perlovga). Un dialer difficile da rimuovere. Il Pc invia email senza sosta. Un file strano sul desktop. Hijackthis non vuole saperne di funzionare. Se Skype non funziona piu'. Non solo Winavxx.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2007]

Fotolia

Virtumonde? no, stavolta non c'entra
A volte una diagnosi errata ci fa usare strumenti non adatti. E' sempre meglio fare un'analisi approfondita prima di iniziare una rimozione.

Ancora una volta Bagle
L'antivirus smette di funzionare? Potrebbe essere il famigerato Bagle. Vediamo come rimuoverlo.

Firefox si comporta in modo strano
Può capitare, a volte, di non riuscire ad aggiornare correttamente Firefox. Potrebbe essere dovuto alla presenza di qualche virus oltre che a un bug del browser.

Temp2.exe (Perlovga)
Non riusciamo più ad accedere al nostro disco fisso dalle Risorse del computer? Vediamo come possiamo comportarci con questo fastidiosissimo virus.

Un dialer difficile da rimuovere
Quando il dialer non se ne vuole andare.

Il Pc invia email senza sosta
Il nostro Pc continua a inviare email senza il nostro intervento? Abbiamo un virus che vuole farsi conoscere da tutti.

Un file strano sul desktop
E' comparso uno strano file sul nostro desktop e non riusciamo a eliminarlo? Forse c'entra il virus VirtuMonde.

Hijackthis non vuole saperne di funzionare
Hijackthis è un valido strumento per l'analisi del Pc. Vediamo cosa fare quando non riusciamo a farlo partire.

Se Skype non funziona piu'
All'avvio di Skype si aprono decine di finestre di errore? Forse c'è un virus che ne impedisce il corretto funzionamento.

Non solo Winavxx
I virus viaggiano sempre in compagnia. Vediamo come risolvere un'infezione multipla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3667 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics