Il meglio dal forum "Pronto Soccorso Virus"

Virtumonde? no, stavolta non c'entra. Ancora una volta Bagle. Firefox si comporta in modo strano. Temp2.exe (Perlovga). Un dialer difficile da rimuovere. Il Pc invia email senza sosta. Un file strano sul desktop. Hijackthis non vuole saperne di funzionare. Se Skype non funziona piu'. Non solo Winavxx.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2007]

Fotolia

Virtumonde? no, stavolta non c'entra
A volte una diagnosi errata ci fa usare strumenti non adatti. E' sempre meglio fare un'analisi approfondita prima di iniziare una rimozione.

Ancora una volta Bagle
L'antivirus smette di funzionare? Potrebbe essere il famigerato Bagle. Vediamo come rimuoverlo.

Firefox si comporta in modo strano
Può capitare, a volte, di non riuscire ad aggiornare correttamente Firefox. Potrebbe essere dovuto alla presenza di qualche virus oltre che a un bug del browser.

Temp2.exe (Perlovga)
Non riusciamo più ad accedere al nostro disco fisso dalle Risorse del computer? Vediamo come possiamo comportarci con questo fastidiosissimo virus.

Un dialer difficile da rimuovere
Quando il dialer non se ne vuole andare.

Il Pc invia email senza sosta
Il nostro Pc continua a inviare email senza il nostro intervento? Abbiamo un virus che vuole farsi conoscere da tutti.

Un file strano sul desktop
E' comparso uno strano file sul nostro desktop e non riusciamo a eliminarlo? Forse c'entra il virus VirtuMonde.

Hijackthis non vuole saperne di funzionare
Hijackthis è un valido strumento per l'analisi del Pc. Vediamo cosa fare quando non riusciamo a farlo partire.

Se Skype non funziona piu'
All'avvio di Skype si aprono decine di finestre di errore? Forse c'è un virus che ne impedisce il corretto funzionamento.

Non solo Winavxx
I virus viaggiano sempre in compagnia. Vediamo come risolvere un'infezione multipla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2743 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics