Passeggiare per Roma antica con Google Earth

Un layer per Google Earth permette di viaggiare indietro nel tempo per visitare la Città Eterna i tempi dell'imperatore Costantino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2008]

Google Earth Roma Antica layer Costantino

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha ospitato oggi a Roma, in Campidoglio, la presentazione del progetto Roma Antica, una simulazione architettonico-urbanistica in 3D di edifici storici resa disponibile a chiunque nel mondo grazie all'inserimento all'interno di Google Earth.

Roma Antica è un layer di Google Earth, ovvero un livello tematico sovrapponibile alle rappresentazioni geospaziali offerte dall'applicazione di Google.

Esso comprende una raccolta di 6.700 edifici dell'antica Roma ricostruiti in 3D; il progetto è stato sviluppato da Google Inc. in collaborazione con Past Perfect Productions Srl, l'Universita' della California, l'Università della California Los Angeles e il dipartimento Iath dell'Universita' della Virginia.

Utilizzando gli strumenti di navigazione di Google Earth si può volare sopra la città di Roma ed esplorare una rappresentazione virtuale di come appariva la città nel 320 d.C., all'epoca dell'Imperatore Costantino. È inoltre possibile "entrare" in molte delle case contenute nel modello per osservarne le architetture.

Roma Antica è visualizzabile dall'interno di qualsiasi versione di Google Earth in qualsiasi lingua e le finestre informative, pop-up sugli edifici inclusi nel layer, sono state già tradotte in italiano, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, francese, giapponese, russo e olandese.

Nella versione italiana vengono messi a disposizione degli utenti ulteriori contenuti, rappresentati da video documentari relativi ad alcuni monumenti del layer e tratti dall'archivio video di RAI.

I video saranno accessibili direttamente dal layer, all'interno delle finestre informative e con un semplice clic sarà inoltre possibile accedere all'apposito canale YouTube, che include tutti i video messi a disposizione da RAI.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

ciao, io ho fatto così: livelli -> database principale -> galleria -> roma antica in 3d poi sono andato sulla città di Roma, ho cliccato su un edificio giallo a caso ed ho chiesto che mi mostrasse il terreno e gli edifici antichi. E' un po' lento ma funziona...
15-11-2008 00:24

{Luca}
NON FUN ZIO NA!!! :P Leggi tutto
13-11-2008 09:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3756 voti)
Giugno 2023
Rarbg, inizia l'attacco dei cloni
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics