Il triciclo di Google si aggira nel centro storico

Dove non arrivano le auto ci pensa il triciclo di Street View, per fotografare quei luoghi dove le autovetture sono bandite. L'arma segreta di Google ha tre ruote e una camera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2009]

Google Street View triciclo strade strette

La domanda era nell'aria da un po': Google usa le auto per fotografare le citta; ma come fa con le zone a traffico limitato o con le strade troppo strette?

La risposta arriva adesso: dove non può arrivare l'auto, arriva il triciclo.

L'ultimo ritrovato dell'azienda di Mountain View per completare la fotografia delle città - anche nelle zone a traffico limitato o nelle viette più anguste - è già stato avvistato in giro per l'Italia (per ora a Roma e a Genova) e anche nel Regno Unito.

Riconoscerlo non è difficile: a parte la vaga rassomiglianza con il mezzo di un venditore ambulante, il triciclo monta diverse fotocamere ed è guidato da un atletico dipendente di Google, affiliazione resa evidente dalla maglietta con il logo della società.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

In effetti non è cosi semplice, non è che non vengono pagati ma ufficialmente sono dei volontari che ricevono solo un rimborso spese, cosi Google non è costretta a rispettare norme fiscali e previdenziali, tipo ferie, malattia, TFR e pensioni da pagare, tasse da corrispondere, adempimenti e roba varia. :evil: Leggi tutto
21-5-2009 14:07

Dai settagli che dai, sembra quasi che hai provato il triciclo. Cosa intendi con questo? Non sononeppure pagati ....??? :oops: Sarebbe ora di mettere chiarezza su questa parola fin troppo spesso abusata ... Troppo spesso, non solo qui ma anche in molti altri, un sacco di gente riesce ad ottenere lavori svolti gratuitamente,... Leggi tutto
21-5-2009 10:39

NO non è a pedalata assistita e pesa pure un accidente e per giunta privo di sospensione, con dolorosa tortura suprema dei fondelli dei poveri conduttori sui sanpietrini ( per chi non sia mai stato a roma sassi piccoli, squadrati, arrotondati e disposti in maniera irregolare) con in più uno sterzo pessimo in rapporto al peso :shock:
21-5-2009 00:48

saranno sicuramente pagati e magari il triciclo è a pedalata assistita (voglio sperare...)
21-5-2009 00:04

Lo scopo del triciclo è anceh pubblicitario, visto che esistono altre tecniche di ripresa meno ingombranti ma l'automobilina ( ed il triciclo) devono mostrare il logo di google per ragioni promozionali. Invece mi viene da fare un pensiero per gli sfortunati autisti pedalatori del triciclo infernale. Le strade di Roma dove sono stati... Leggi tutto
20-5-2009 23:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5828 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics