Il triciclo di Google si aggira nel centro storico

Dove non arrivano le auto ci pensa il triciclo di Street View, per fotografare quei luoghi dove le autovetture sono bandite. L'arma segreta di Google ha tre ruote e una camera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2009]

Google Street View triciclo strade strette

La domanda era nell'aria da un po': Google usa le auto per fotografare le citta; ma come fa con le zone a traffico limitato o con le strade troppo strette?

La risposta arriva adesso: dove non può arrivare l'auto, arriva il triciclo.

L'ultimo ritrovato dell'azienda di Mountain View per completare la fotografia delle città - anche nelle zone a traffico limitato o nelle viette più anguste - è già stato avvistato in giro per l'Italia (per ora a Roma e a Genova) e anche nel Regno Unito.

Riconoscerlo non è difficile: a parte la vaga rassomiglianza con il mezzo di un venditore ambulante, il triciclo monta diverse fotocamere ed è guidato da un atletico dipendente di Google, affiliazione resa evidente dalla maglietta con il logo della società.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

In effetti non è cosi semplice, non è che non vengono pagati ma ufficialmente sono dei volontari che ricevono solo un rimborso spese, cosi Google non è costretta a rispettare norme fiscali e previdenziali, tipo ferie, malattia, TFR e pensioni da pagare, tasse da corrispondere, adempimenti e roba varia. :evil: Leggi tutto
21-5-2009 14:07

Dai settagli che dai, sembra quasi che hai provato il triciclo. Cosa intendi con questo? Non sononeppure pagati ....??? :oops: Sarebbe ora di mettere chiarezza su questa parola fin troppo spesso abusata ... Troppo spesso, non solo qui ma anche in molti altri, un sacco di gente riesce ad ottenere lavori svolti gratuitamente,... Leggi tutto
21-5-2009 10:39

NO non è a pedalata assistita e pesa pure un accidente e per giunta privo di sospensione, con dolorosa tortura suprema dei fondelli dei poveri conduttori sui sanpietrini ( per chi non sia mai stato a roma sassi piccoli, squadrati, arrotondati e disposti in maniera irregolare) con in più uno sterzo pessimo in rapporto al peso :shock:
21-5-2009 00:48

saranno sicuramente pagati e magari il triciclo è a pedalata assistita (voglio sperare...)
21-5-2009 00:04

Lo scopo del triciclo è anceh pubblicitario, visto che esistono altre tecniche di ripresa meno ingombranti ma l'automobilina ( ed il triciclo) devono mostrare il logo di google per ragioni promozionali. Invece mi viene da fare un pensiero per gli sfortunati autisti pedalatori del triciclo infernale. Le strade di Roma dove sono stati... Leggi tutto
20-5-2009 23:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12279 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics