Nokia N900, lo smartphone basato su Linux

Il sistema operativo Maemo 5, derivato da Debian, permette il multitasking e usa un browser sviluppato su tecnologia Mozilla che supporta anche Flash.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2009]

Nokia N900 Maemo 5 Linux Arm Cortex A8

Nokia ha presentato ufficialmente N900, l'ultimo nato della famiglia degli Internet Tablet che vuole portare l'esperienza di navigazione e le prestazioni di un Pc su un dispositivo grande quanto un telefonino.

È difficile definire i dispositivi di questa serie: il Nokia N900 ambisce a riunire insieme le funzioni di Mobile Internet Device, smartphone e Tablet Pc.

Il cuore dell'N900 è un processore Arm Cortex A8 assistito da 1 Gbyte di Ram e 32 Gbyte di spazio di memorizzazione (espandibili fino a 48 Gbyte tramite scheda MicroSd); supporta anche l'accelerazione grafica OpenGL ES 2.0.

Esternamente assomiglia a uno smartphone full touch con tastiera Qwerty a scomparsa e dotato di fotocamera da 5 megapixel.

Il sistema operativo prescelto per questo prodotto non è Symbian ma Maemo 5, creatura open source basata su Linux e in particolare sulla distribuzione Debian.

L'N900 supporta il multitasking (la possibilità di eseguire più applicazioni contemporaneamente) ed è dotato di un browser sviluppato basandosi sulla tecnologia di Mozilla che supporta anche Adobe Flash 9.4.

Quasi come una qualunque distribuzione Linux Maemo viene aggiornato via Internet, cui può connettersi grazie al supporto alle connettività Hspa e WiFi.

Il Nokia N900 sarà nei negozi a ottobre e costerà 599 euro; è già possibile prenotarlo online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Il fatto che per questo smartphone sia stato prescelto LINUX invece che Symbian, e indice come Nokia abbia interesse a differenziare la propria offerta di sistemi operativi, come dimostra anche l'uso di Windows 7 per il primo netbook di Nokia. A seconda delle richieste del mercato Nokia sara pronta a sfruttare la corrente :)
31-8-2009 12:31

@mariantonio.inter: ehm, non ho mica capito il nesso! Senza polemica, cosa intendi? A me la tecnologia piace, mi rendo conto che costa però la apprezzo quando ritengo (magari a torno) che possa migliorare il mio modo di vivere per come lo intendo io. @paolo: il FreeRunner lo avevo seguito con moltissimo interesse ma alla fine mi ha... Leggi tutto
28-8-2009 20:25

cavolo, ha + ram e hd del mio primo pc... ma nokia non aveva stretto degli accordi con M$?
28-8-2009 10:59

Mi associo :ok!:, certo c'è anche Android che non è affatto male :D... ora non so che scegliere :-k. Leggi tutto
28-8-2009 07:44

{paolo}
il telefono lo rimpiazzi con il n900, così come tutti gli altri basati su GNU-linux Debian, c'è il wi-fi sfruttalo per chiamare con il VoIp, infine lo Flashi in modalità R&D quindi vedrai il boot di GNU-linux e poi ci metterai quello che desideri te, è diponibile anche una shell, così come giochi, programmi per registrare ed uno... Leggi tutto
27-8-2009 23:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics