YouTube senza obbligo di Flash

Grazie a Html5, YouTube funziona adesso anche senza il player di Adobe. Ma per ora non ne beneficiano né Internet Explorer né Firefox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2010]

YouTube senza Adobe Flash Video Html5

Grazie all'elemento Video, parte dello standard Html5, YouTube si prepara ad abbandonare Flash: Google sta rendendo disponibile una prima versione di prova del portale accessibile senza il plugin di Adobe progressivamente in tutto il mondo.

Per usare YouTube senza Flash occorre passare attraverso TestTube o usare il link diretto; indispensabile, poi, usare un browser a scelta tra Chrome, Safari, o Internet Explorer con Chrome Frame, che supportano sia Html5 che il codec H.264.

Opera e Firefox, per quanto già in grado di supportare Html5, non sono tra i browser utilizzabili, per problemi di codec.

La versione Html5 di YouTube è da intendersi a livello di sperimentazione e infatti presenta ancora alcuni limiti: non sono supportati né i video con la pubblicità, né la modalità a schermo intero, né il supporto a altri esperimenti di TestTube (a parte Feather, che invece è supportato).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Attento! Cosa sono i CODEC? Del codice che "principalmente" dicono come deve essere interpretata l'immagine/suono e "lateralmente" altre cose ... Praticamente ogni cosa che vuole il suo creatore programmatore. Stessa cosa le MACRO o i DRIVER e altro. Attenti perchè possono svolgere altri compiti come Virus o spy o... Leggi tutto
27-1-2010 02:03

ma figurati, è un semplice CODEC!
25-1-2010 22:09

Solo che se lo usi lo devi pagare e non sai cosa può fare, magari lo spy. :lol: Ciao Leggi tutto
25-1-2010 22:06

Guardate che l'H264 non è niente male... e lo dice uno che NON ama nessun tipo di compressione (preferisco il CD agli Mp3, tanto per fare un esempio) Ho visto delle demo NIENTE MALE :D Non per nulla sarà il futuro standard per la tivù HD sia terrestre che satellite, e tutte le telecamerine che registrano su scheda usano questo... Leggi tutto
25-1-2010 21:59

Certo pare che YouTube userà entrambi i codec (l'altro è OGG) in auto selezione. Per ora solo H.264 in quanto è lo sponsor del cambiamento. :wink: Ciao Leggi tutto
25-1-2010 21:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics