Un blog in difesa di Silvio Scaglia

Lo staff del fondatore di Fastweb apre un blog per protestare l'innocenza di Scaglia. Sotto accusa la lunga carcerazione preventiva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2010]

Silvio Scaglia blog difesa

Sono passati quasi 70 giorni da quando Silvio Scaglia, fondatore di Fastweb, è stato arrestato con l'accusa di "associazione per delinquere finalizzata all'evasione fiscale e dichiarazione infedele mediante l'uso di fatture per operazioni inesistenti" ed è finito in carcere.

In questo periodo amici e colleghi convinti della sua innocenza si sono attrezzati per far sentire la propria voce e tutto ciò è confluito in un blog che ha appena aperto i battenti.

Nel post di apertura, il blog si presenta come "un luogo di informazione e una tribuna di dibattito: per informare sul procedimento che coinvolge Silvio Scaglia e far conoscere la reale sostanza dei fatti in discussione", ferma restando la convinzione di innocenza dei gestori.

In prima posizione si trova l'intervista a Pier Luigi Celli, rettore della Luiss, il quale tiene a sottolineare come più che la questione dell'innocenza o della colpevolezza sia la lunga carcerazione preventiva a essere "del tutto incomprensibile" e avanza l'ipotesi che i magistrati, avendo dovuto fare finora "lavoro di supplenza" si siano lasciati prendere la mano e ora corrano "il rischio di sentirsi salvatori della patria".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Supporre che i magistrati inquirenti tengano in carcere un indagato come "acconto sulla pena" è quantomeno destabilizzante, nel senso di ipotizzare una magistratura che procede illegalmente. Gli avvocati di Scaglia avranno presentato bene le loro istanze di libertà provvisoria in attesa di giudizio e se il giudice per le... Leggi tutto
7-5-2010 17:44

{Parsifal}
Per me sono tutti innocenti fino a sentenza finale, però vorrei sapere come mai io non percepivo dividendi dalle azioni fastweb, perché la società era in rosso, mentre Scaglia è diventato uno degli uomini più ricco d'Europa?????
6-5-2010 16:55

Bisogna lavorare SODO e saperci fare pure per avere gli appoggi e le connivenze! Diverso e' nascere ricco e/o famoso e/o con l'azienda di famiglia da condurre.. Leggi tutto
6-5-2010 14:28

Mi dispiace deluderti ma senza appoggi, senza connivenze, non crei niente del genere dal nulla. Leggi tutto
6-5-2010 13:07

Vedi, Scaglia ha fondato, nell'ordine, Omnitel Pronto Italia (ora Vodafone), Fastweb, Babelgum. Al di la' delle speculazioni, le eventuali truffe e di come stiano andando ora le societa', hanno dato e stanno dando lavoro ad alto contenuto tecnologico a moltissime persone. Come scrive il suo amico Vittorio Colao sul blog "[Scaglia]... Leggi tutto
6-5-2010 11:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5842 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics