iPad in Italia, ecco le date e i prezzi

Apple è pronta al lancio internazionale. Disponibile da subito sia la versione Wi-Fi che quella 3G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2010]

iPad in Italia dal 28 maggio da 499 euro Wi-Fi 3G

Apple è pronta per il lancio internazionale di iPad: dopo lo slittamento annunciato a metà aprile - dovuto alla domanda elevata - da Cupertino arrivano le date ufficiali, e i prezzi.

L'iPad sarà in vendita in Italia - e in altri otto Paesi, ossia Australia, Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Svizzera - a partire dal 28 maggio; a luglio seguirà poi un ulteriore ampliamento del mercato, che includerà anche Stati come il Belgio, l'Austria e l'Irlanda.

Già da lunedì 10 maggio, però, sarà possibile prenotare il tablet, da subito disponibile in entrambe le versioni, solo Wi-Fi o completa anche di connettività 3G.

I prezzi partiranno da 499 euro per la versione solo Wi-Fi con 16 Gbyte di memoria; quella da 32 Gbyte costerà 599 euro mentre quella da 64 Gbyte arriverà a 699 euro. Gli iPad con anche la connettività 3G, a parità di memoria costeranno 100 euro in più.

Sul successo dell'iPad nessuno ha più dubbi, almeno stando ai numeri degli Stati Uniti e alla conseguente carenza di dispositivi pronti per il lancio internazionale: negli Usa, dove il tablet è in vendita dal 3 aprile, gli esemplari venduti sono già più di un milione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Classico esempio di bisogno indotto... ;) :P
10-5-2010 01:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2073 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics