iPad, Apple rinvia il lancio in Italia

Slitta di un mese il debutto internazionale: troppo elevata la domanda. Ma in Israele non passa la dogana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2010]

Apple iPad lancio internazionale slitta un mese

Se c'era bisogno di una conferma del successo di iPad, eccola qui: Apple è costretta a rimandare il debutto internazionale del proprio tablet a causa della domanda tanto elevata da aver esaurito le scorte.

L'azienda di Cupertino fa sapere che nel primo settimana di vendita, l'iPad è stato venduto in più di 500.000 esemplari e sono già numerosi i preordini per la versione 3G, che negli Stati Uniti sarà in vendita alla fine di questo mese.

Nemmeno Apple si aspettava una domanda così alta; per questo motivo ha deciso di rinviare di un mese il lancio internazionale.

La raccolta dei preordini inizierà lunedì 10 maggio, giorno in cui l'azienda comunicherà anche i prezzi ufficiali.

Resteranno ancora un po' senza iPad anche i fan israeliani della mela che si sono fatti spedire i tablet dagli Usa: i dispositivi sono stati fermati alla dogana perché non rispettano le leggi locali.

Il problema risiede nel modulo Wi-Fi: sebbene adeguato alle normative statunitensi, ha una potenza di trasmissione troppo elevata, superiore a quella massima ammessa da Israele; per questo motivo il ministero delle Comunicazioni non ha concesso all'iPad l'autorizzazione per l'ingresso nel Paese.

Chi ha acquistato un iPad negli Usa - spiegano i doganieri - ha solo due alternative: rispedirlo là da dove è venuto oppure lasciarlo in dogana nella speranza che la questione si risolva, pagando una tassa per ogni giorno in cui l'iPad resta in custodia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

La vera rivoluzione è che tutta quella roba adesso puoi averla in un dispositivo che pesa poco più di mezzo chilo... Ma soprattutto, onore ad Apple per essere riuscita finalmente a vendere i tablet Pc, che già da una decina d'anni *tutti* i maggiori produttori di notebook hanno in catalogo (in versione con tastiera e senza) ma che non... Leggi tutto
16-4-2010 09:30

Che pubblicità odiosa !, se la gioca con quelle delle suonerie e di Tim :x Leggi tutto
16-4-2010 01:31

Siamo tornati alla preistoria dell'informatica! Leggi tutto
15-4-2010 21:55

concordo con DAGDA! così com'è adesso è un oggetto assolutamente inutile (o meglio, utile a far fare profitti a apple) è talmente chiuso che devi pagare qualcosa anche per fare una scureggina! come le chiamano, ah si, le app... ci sono le app... per tutto c'è un APP! ma andatevelo APPiglià ner culo, come dicheno a roma! :D
15-4-2010 13:19

Senti me, coi 50 euro mangiati un piatto di bucatini e una bistiecca, bevici sopra un rosso DOC caffè e grappino, ne avanzi ancora e sono meglio investiti :lol: Leggi tutto
15-4-2010 01:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1697 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics