iPad, Apple rinvia il lancio in Italia

Slitta di un mese il debutto internazionale: troppo elevata la domanda. Ma in Israele non passa la dogana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2010]

Apple iPad lancio internazionale slitta un mese

Se c'era bisogno di una conferma del successo di iPad, eccola qui: Apple è costretta a rimandare il debutto internazionale del proprio tablet a causa della domanda tanto elevata da aver esaurito le scorte.

L'azienda di Cupertino fa sapere che nel primo settimana di vendita, l'iPad è stato venduto in più di 500.000 esemplari e sono già numerosi i preordini per la versione 3G, che negli Stati Uniti sarà in vendita alla fine di questo mese.

Nemmeno Apple si aspettava una domanda così alta; per questo motivo ha deciso di rinviare di un mese il lancio internazionale.

La raccolta dei preordini inizierà lunedì 10 maggio, giorno in cui l'azienda comunicherà anche i prezzi ufficiali.

Resteranno ancora un po' senza iPad anche i fan israeliani della mela che si sono fatti spedire i tablet dagli Usa: i dispositivi sono stati fermati alla dogana perché non rispettano le leggi locali.

Il problema risiede nel modulo Wi-Fi: sebbene adeguato alle normative statunitensi, ha una potenza di trasmissione troppo elevata, superiore a quella massima ammessa da Israele; per questo motivo il ministero delle Comunicazioni non ha concesso all'iPad l'autorizzazione per l'ingresso nel Paese.

Chi ha acquistato un iPad negli Usa - spiegano i doganieri - ha solo due alternative: rispedirlo là da dove è venuto oppure lasciarlo in dogana nella speranza che la questione si risolva, pagando una tassa per ogni giorno in cui l'iPad resta in custodia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

La vera rivoluzione è che tutta quella roba adesso puoi averla in un dispositivo che pesa poco più di mezzo chilo... Ma soprattutto, onore ad Apple per essere riuscita finalmente a vendere i tablet Pc, che già da una decina d'anni *tutti* i maggiori produttori di notebook hanno in catalogo (in versione con tastiera e senza) ma che non... Leggi tutto
16-4-2010 09:30

Che pubblicità odiosa !, se la gioca con quelle delle suonerie e di Tim :x Leggi tutto
16-4-2010 01:31

Siamo tornati alla preistoria dell'informatica! Leggi tutto
15-4-2010 21:55

concordo con DAGDA! così com'è adesso è un oggetto assolutamente inutile (o meglio, utile a far fare profitti a apple) è talmente chiuso che devi pagare qualcosa anche per fare una scureggina! come le chiamano, ah si, le app... ci sono le app... per tutto c'è un APP! ma andatevelo APPiglià ner culo, come dicheno a roma! :D
15-4-2010 13:19

Senti me, coi 50 euro mangiati un piatto di bucatini e una bistiecca, bevici sopra un rosso DOC caffè e grappino, ne avanzi ancora e sono meglio investiti :lol: Leggi tutto
15-4-2010 01:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (618 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics