Microsoft taglia i prezzi per Office 2010 Oem

Da oggi le aziende possono installare la suite di Microsoft. Google risponde invitando tutti a passare a Docs.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2010]

Office 2010 aziende Google Docs

È arrivata l'ora di Office 2010: con una conferenza stampa e una serie di eventi, Microsoft presenta ufficialmente l'ultima versione della suite per l'ufficio e la rende subito disponibile per le aziende che hanno sottoscritto gli accordi di Volume License. Tutti gli altri devono invece aspettare giugno.

Office 2010, entrato in Rtm meno di un mese fa, ha il difficile compito di proporsi come soluzione ideale sia per chi desidera una suite tradizionale da installare sul Pc sia per chi vuole sfruttare le possibilità del cloud computing, potendo accedere ai dati da qualunque posizione.

Per questo motivo Microsoft ha centrato parte della propria campagna di marketing su Office Web Apps - la versione accessibile tramite browser - e ha inteso sottolineare come Office voglia essere il software di produttività per eccellenza, senza concorrenti, realizzando a questo scopo una versione limitata ma gratuita da preinstallare sui Pc.

Gli Oem si sono infatti visti rivolgere due diverse offerte perché installino Office Starter Edition - questo il nome dell'edizione gratuita - sui nuovi computer, stando a quanto rivelato da ZDNet.

La prima possibilità prevede un costo di licenza per gli Oem pari a soltanto 2 dollari (con un acquisto minimo di dieci licenze), ma comporta l'installazione sui Pc anche della piattaforma Windows Live Essential e della Bing Bar, che imposta Bing come motore di ricerca predefinito e Msn come pagina iniziale del browser.

La seconda possibilità, riservata a chi rifiuta di installare i due software aggiuntivi, vede lievitare il costo delle licenze fino a 5 dollari.

La presentazione di Office 2010 alle aziende è però diventata anche un'occasione colta subito da Google per promuovere Google Docs, nella versione enterprise.

I punti di forza sarebbero proprio quelli che Microsoft ha annunciato come novità di questa versione, soprattutto la possibilità di accedere alle applicazioni anche dal Web ma anche la facoltà di condividere con facilità i documenti senza doversi appoggiare a ulteriori software come SharePoint.

Google Docs è multipiattaforma, non appesantisce il desktop (poiché non c'è niente da installare) e resta sempre aggiornato, oltre ad avere un costo più contenuto (40 euro all'anno per account utente) e a fare parte di un'offerta più ampia, quella della Google Apps.

Per chi è affezionato a Office, poi, Google offre le tecnologie inglobate con l'acquisizione di DocVerse, che fornisce alla suite di Microsoft funzionalità di condivisione online: un inizio per poi migrare completamente a Google Docs, almeno nelle intenzioni dell'azienda di Mountain View.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Grazie per l'informazione: non avevo esplorato (per pigrizia) Draw in modo serio e l'avevo scambiato per un programma tipo il vecchio Paint di Microsoffre. Per quanto riguarda il programma che emula PowerPoint ho parlato così perché, quando l'ho provato, non mi era sembrato un granché, soprattutto sul piano delle animazioni che mi... Leggi tutto
25-5-2010 17:23

Le presentazioni fatte con openoffice non hanno nulla da invidiare a quelle di powerpoint, compresi audio, filmati e transizioni 3d (specialmente su Linux dove è supportato meglio il funzionamento dell'accellerazione opengl). Publisher ha come alternativa Draw che permette anche di generare documenti in formato flash e pdf senza... Leggi tutto
25-5-2010 17:07

Sì, in effetti ha perso una buona occasione, essere abituati a qualocsa spesso ci fa perdere la possibilità di conoscere alternative. Ma non è che Open Office possa sostituire in tutto e per tutto il vecchio Office Microsoft. Ad esempio, la qualità delle presentazioni fatte con PowerPoint non mi sembra possa essere eguagliata alle... Leggi tutto
20-5-2010 11:55

:clap: Quoto.
19-5-2010 01:56

Su Ribbon Leggi tutto
13-5-2010 16:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4205 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics