Streak, il tablet secondo Dell

Ha uno schermo da 5 pollici e sistema operativo Android. A metà strada tra gli smartphone e l'iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2010]

Dell Streak tablet 5 pollici smartphone Mid

Dell ha annunciato i piani ufficiali per la commercializzazione del proprio nuovo tablet con schermo da 5 pollici, battezzato Streak: sarà in vendita all'inizio di giugno, ossia tra poco più di una settimana.

Cuore dello Streak è l'ormai famoso processore Qualcomm Snapdragon a 1 GHz; lo schermo touch è di tipo capacitivo con risoluzione Wvga (800x480 pixel) ed è presente una fotocamera con sensore da 5 megapixel, flash a doppio led e autofocus.

Il sistema operativo è Google Android 2.1 che Dell già prevede di aggiornare alla release 2.2 Froyo non appena questa sarà disponibile.

Il resto della dotazione hardware comprende 2 Gbyte di memoria interna, slot per schede MicroSD fino a 32 Gbyte e connettività 3G, Wi-Fi e Bluetooth.

Il Dell Streak è un tablet particolare: non si pone come concorrente diretto dell'iPad ma, nelle parole dell'azienda stessa, è più "un tablet con funzionalità voce" (che mancano nel prodotto di Apple) e, per via delle dimensioni ridotte, cerca di ricavarsi una nicchia di mercato a metà strada tra gli smartphone e i tablet costruiti sul modello degli iPad, ossia il settore dei Mid (Mobile Internet Device).

Non a caso Ron Garriques, dirigente di Dell, afferma che lo Streak "colpisce il punto debole esistente tra gli smartphone tradizionali e i tablet".

La prima nazione a vedere apparire il tablet di Dell sugli scaffali sarà il Regno Unito; dopo l'estate lo Streak varcherà l'oceano e sbarcherà negli Stati Uniti, mentre il lancio nelle altre nazioni e i prezzi ancora non sono stati dichiarati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{utente anonimo}
non so non mi piace...
30-5-2010 18:56

{free4ever}
Forza Dell! Speriamo che il tablet di Dell tenga testa ad iPad e che finisca l'orribile periodo del Trusted Computing.
29-5-2010 22:17

non so, sara' che di tante cose non sento l'esigenza, ma non vedo nel mio futuro prossimo qualcosa che assomigli a questi aggeggi... poi magari mi ricredo piu' avanti, ma per ora direi di no :)
27-5-2010 02:12

beh, la necessità non c'era, però vedi, io non voglio comperare un navigatore (che a volte mi trarrebbe d'impaccio) con lo schermo da 7 pollici, pagandolo 500€ e poterlo usare solo come navigatore e al massimo come televisore. preferisco comperare un "pad" magari non castrato (per esempio una piattaforma nvidia ION con un... Leggi tutto
26-5-2010 13:58

la mia domanda e': c'era necessita' di un ipad? non e' una domanda polemica, solo curiosa: qualcuno che lo sta usando mi sa dire in che contesti lo usa?
26-5-2010 12:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1301 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics