Windows EC 7, il sistema di Microsoft per i tablet

Il successore di Windows CE dovrà contrastare Android nel mercato dei tablet. Asus l'ha già scelto per l'Eee Pad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2010]

Microsoft Windows Embedded Compact 7 Eee Pad Asus

Il successore di Windows CE si chiama Windows EC: in occasione del Computex 2010 di Taipei, Microsoft ha svelato Windows Embedded Compact 7, ultima versione del sistema che sta alla base anche di Windows Mobile (e Phone 7).

Lo sviluppo di Windows EC 7 non è ancora concluso: per il momento è disponibile una versione denominata Public Community Technology Preview che è possibile scaricare disponendo di un Windows Live ID.

Microsoft tuttavia non poteva aspettare: il debutto dell'iPad ha mostrato come il mercato dei tablet sia ormai pronto ad accogliere orde di clienti desiderosi di entrare in possesso dell'ultimo oggetto del desiderio, e infatti tutti i maggiori produttori di hardware si sono attivati per proporre le proprie soluzioni.

Per Microsoft tutto ciò rappresenta un problema: il tentativo di installare Windows 7 su un tablet è fallito per l'eccessiva pesantezza del sistema (e così è defunto lo Slate di Hp) e, a causa della massiccia preponderanza dei processori Arm in questo settore, si è trovata senza una seria alternativa da proporre ai protagonisti, ossia Android, Linux e, presto, WebOS.

Ecco perché, con la complicità di Asus che ha mostrato il proprio Eee Pad dotato appunto di Windows EC 7, l'azienda di Redmond ha voluto mostrare le proprie carte facendo apparire un sistema che ancora non è definito, anche per quanto riguarda l'interfaccia grafica, ma che le permette di farsi notare dagli utenti e, soprattutto, dai produttori.

Ricordando di essere sul punto di entrare nell'arena, Microsoft ha puntato su quelli che dovranno essere i punti di forza del sistema: l'elevata compatibilità con Windows 7 (anche se non assoluta: il kernel dei due sistemi è diverso e dunque anche le applicazioni, pur se simili e compatibili, dovranno essere differenti), l'interfaccia multitouch, il supporto a Silverlight 4 e Adobe Flash 10.1.

Rispetto ai predecessori, Windows EC migliora il supporto ai file multimediali, gestendone nativamente un'elevata quantità, e dispone di una versione dedicata di Internet Explorer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Tralasciando al poca fantasia sul nome (da win ce a ec :D ) aspettiamo di vedere come va... il tablet pc è un settore più nuovo dove microsoft non ha consolidato un vero predominio e i concorrenti sono validi e agguerriti! Poi vabbè ora va l'ipad :) :D
4-6-2010 22:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics