Tab Candy diventa Panorama e semplifica la gestione delle schede. Con Firefox Sync si possono sincronizzare online i dati, dalla cronologia ai segnalibri.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2010]
L'ultima beta di Firefox 4, da poco rilasciata da Mozilla, introduce alcune novità interessanti.
La prima è stata battezzata Firefox Sync: si tratta di una funzione che permette - dopo aver creato un account - di sincronizzare via Web alcune impostazioni del browser - i segnalibri, la cronologia, le informazioni memorizzate nella Awsome Bar, le password, i dati inseriti nei form e anche le schede aperte - così da poterle ritrovare su qualunque computer (o dispositivo mobile) sia installato Firefox.
In questo caso la sicurezza dei dati viene assicurata dalla crittografia applicata prima dell'invio delle informazioni ai server di Mozilla; è anche possibile indicare un server personalizzato per la sincronizzazione.
La seconda caratteristica introdotta in questa beta si chiama Panorama, e altro non è se non il sistema di organizzazione delle schede ideato da Aza Raskin e presentato il mese scorso fa con il nome di Tab Candy.
Panorama, come mostra il video che riportiamo più sotto, consente di migliorare la gestione delle schede consentendo di raggrupparle a piacimento e di visualizzarle tutte insieme o a gruppi con un unico colpo d'occhio.
L'ultima novità riguarda l'adozione del motore Gecko 2.0 e l'introduzione dell'accelerazione hardware Direct2D per il rendering delle pagine Web; questa caratteristica è tuttavia disattivata di default e disponibile solo con i sistemi operativi Windows Vista e Windows 7.
La roadmap di Mozilla prevede una quinta beta già entro la fine di questa settimana, seguita da una sesta beta fissata per il 10 settembre e, alla fine del ciclo di sviluppo, dal rilascio definitivo a novembre.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Le tecnologie da ufficio a rischio di estinzione | ||
|
zeross