Una beta d'emergenza per Firefox 4

Un serio bug mandava in crash il browser. Aggiornato anche Firefox 3.6.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2010]

Mozilla Firefox 4 beta 6 3.6.10 bug stabilità

Mentre Internet Explorer 9 affronta per la prima volta il grande pubblico, Mozilla rilascia in fretta una sesta beta di Firefox 4 per correggere alcuni problemi relativi alla stabilità del browser.

A poco più di una settimana dalla beta 5, Firefox 4b6 risolve un bug che ha causato la maggior parte dei crash sotto Windows, e un altro responsabile di una cattiva gestione dei plugin sotto Mac OS X.

I piani di Mozilla prevedono ora il rilascio di una settima versione beta entro la fine di settembre (ossia il periodo in cui era prevista la beta 6, se non fosse stata anticipata per via dei bug) e della Release Candidate nella seconda metà di ottobre.

Anche la serie 3.6 deve risolvere un problema di stabilità: per questo è stata resa pubblica la versione 3.6.10, che pone fine agli episodi di crash in fase di avvio segnalati da molti utenti.

Come al solito, Firefox 4b6 si può scaricare dal sito delle beta, mentre la versione 3.6.10 è sulla pagina principale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Io ho notato che quando mi capita ho spesso Gmail aperto, però non so se dipenda da quello. Prutroppo passare alla .10 non ha giovato Leggi tutto
19-9-2010 10:59

{Eugenio}
ha, di questo crash oramai lo so da un anno, in diversi siti cn pubblicita complesse o mal fatte il browser crasha come niente...
18-9-2010 09:03

Aggiornato alla 3.6.10 Leggi tutto
16-9-2010 19:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1683 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics