Vendola sostiene il Nobel per la pace a Internet

Il presidente della regione Puglia: "Internet è un propulsore di messaggi di pace e libertà".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2010]

Internet Nobel per la Pace Vendola Pisa

"Internet ci fa vedere la faccia pulita della globalizzazione, quella dell'estensione dei diritti civili e sociali e della rivendicazione di libertà e giustizia per gli oppressi" e per questo si merita il Nobel per la pace.

È questa l'opinione di Nichi Vendola, presidente della regione Puglia, che si unisce alla campagna per assegnare alla Rete il Premio Nobel per la pace 2010.

Il prossimo 8 ottobre il Comitato per il Nobel prenderà la decisione ufficiale sul vincitore del premio di quest'anno; per questo motivo stanno ora prendendo vita le ultime iniziative a sostegno della candidatura di Internet.

"Internet" - ha spiegato Vendola - "è un enorme propulsore di messaggi di pace e di libertà. La Rete è sempre più un vero e proprio luogo del possibile in cui milioni di persone dialogano, si scambiano speranze ed esperienze, scienza e conoscenza".

A sostegno della Rete s'è mosso anche il sindaco di Pisa, Marco Filippeschi, che ha issato sulla famosa torre il logo della campagna per la consegna del premio a Internet e ha tenuto una cerimonia in piazza dei Miracoli.

Il coinvolgimento di Pisa non è casuale: "Qui è nato il primo nodo nazionale della rete Arpanet" ha ricordato Filippeschi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Per ora c'è solo un protocollo di intesa, ovvero una dichiarazione d'intenti o poco più. Protestano[/url] i sostenitori del software libero, Vendola [url=http://forum.zeusnews.com/link/57188]risponde di non guardare a Microsoft o a Google come dei nemici. Leggi tutto
7-12-2010 15:05

Vendola ed internet Leggi tutto
7-12-2010 14:55

Sì è vera.
7-12-2010 14:32

Volevo sapere, dato che sono un insegnante, se è vera la notizia dell' accordo fatto da Vendola per diffondere a tappeto Microsoft nella regione Puglia. Grazie in anticipo per la risposta
7-12-2010 13:24

Vendola farà così, ma allora Zaia?! Leggi tutto
23-9-2010 09:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1025 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics