Uscito l'iPad 2, è il momento di acquistare l'iPad 1

Il nuovo tablet di Apple fa calare i prezzi della versione precedente, che costa mediamente il 20% in meno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2011]

Steve Jobs iPad 2 iPad vendita prezzi scontati

Tra una ventina di giorni l'iPad 2 sarà nei negozi italiani, ma già ora è possibile farsi un'idea dei prezzi.

Il nuovo tablet di Apple nella versione base, quella dotata soltanto della connettività Wi-Fi e 16 Gbyte di memoria, costerà 499 euro (699 euro quella con 64 Gbyte); quella dotata anche di 3G partirà da 629 euro (con 16 Gbyte di memoria) e arriverà sino a 829 euro (64 Gbyte).

Chi desidera un tablet con la mela morsicata sul retro ma non brama di avere proprio l'ultimo modello può però spendere meno, optando per un iPad "prima versione", che sarà in vendita a un prezzo scontato del 20%.

Il modello base passerà dai 499 originali a 389 euro, mentre il 3G scenderà da 599 a 509 euro: per entrambi si tratta della versione con 16 Gbyte di memoria.

Chi vuole puntare ai 32 Gbyte troverà i due modelli Wi-Fi only e 3G in vendita rispettivamente a 491 e 611 euro, mentre chi avrà bisogno di 64 Gbyte si prepari a spendere 593 o 713 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Le auto non sono tutte uguali! (vedi discorso T-Touch) :P Buttare i soldi per un iPad che fa meno di un aPad cinese, quello si che è insensato. Leggi tutto
29-3-2011 12:35

Io non me la faccio con Apple, me la faccio con chi si lamenta della crisi e poi giù a fare finanziamenti per telefoni, televisori,viaggi finchè questa gente sarà in maggioranza questo paese non potrà mai avere un futuro. :cry: Leggi tutto
6-3-2011 20:57

{stiv}
non ho un ipad/ipod/iphone, non mi servono e non ho intenzione di comprarli ma quello che scrivete è aberrante. Parlate di normalità, di follia... ma una persona sarà libera di spendere i soldi come meglio crede o no? sarà libera di avere una passione o di seguire una moda o no? ma chi siete per giudicare? Secondo me... Leggi tutto
6-3-2011 11:45

Purtroppo c'è gente poco normale che pur non avendo le disponibilità economiche è disposta ad indebitarsi, gioia delle finanziarie, per comprare orpelli simili. Non lamentiamoci se l'Italia va' male. Sembra che le persone di buon senso siano ormai in minoranza quindi non resta che emigrare. :cry: Leggi tutto
5-3-2011 23:37

Abbiamo passato il limite Leggi tutto
5-3-2011 08:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5280 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics