Spazio, ultima frontiera: il Discovery sta tornando a casa

Lo Shuttle ha lasciato la ISS per l'ultimo viaggio. In occasione del pensionamento, il capitano Kirk ha mandato un messaggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2011]

Shuttle Discovery ISS James Kirk

Lo Space Shuttle Discovery ha iniziato l'ultimo viaggio: alle 13 (ora italiana) si è staccato dalla Stazione Spaziale Internazionale e ha intrapreso il viaggio di ritorno.

Secondo le previsioni atterrerà dopodomani a mezzogiorno al Kennedy Space Center e si godrà la meritata pensione dopo quasi 27 anni di servizio.

In quest'ultima missione - la trentanovesima - il Discovery è rimasto nello spazio, agganciato alla ISS, per otto giorni e sedici ore.

Questa mattina, prima di partire, i membri dell'equipaggio sono stati svegliati da una voce che non si aspettavano: era quella del capitano James T. Kirk della serie televisiva Star Trek.

L'attore William Shatner si è prestato per registrare un messaggio audio citando alcune frasi tratte del telefilm, e ha segnato il risveglio degli astronauti recitando la famosa frase "Spazio, ultima frontiera".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Un nome una garanzia! :lol: Ciao Leggi tutto
9-3-2011 19:59

ahhh, ecco! :roll:
9-3-2011 12:31

Uno con gli occhiali improbabili che gli hanno fatto credere di essere il ministro degli interni di questo sgangherato paese. :old: Leggi tutto
9-3-2011 11:40

Maroni? chi è Maroni? :-k
9-3-2011 11:03

No la World War III inizierà dalla Libia! L'ha detto Maroni! :old: Leggi tutto
9-3-2011 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2303 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics