Steve Jobs: Apple non traccia gli utenti

Il CEO risponde di persona alle accuse. A violare la privacy sarebbe solo Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2011]

iPhone traccia utenti Steve Jobs risponde email

Steve Jobs - ormai è noto - di tanto in tanto risponde personalmente alle email degli utenti dei prodotti Apple: si tratta generalmente di risposte secche e che consistono in pochissime frasi ma vengono interpretate come una "versione ufficiale" su questioni che l'azienda, in quanto tale, ancora non ha affrontato.

Diventa così importante la replica che Jobs ha scritto a un lettore di MacRumors, il quale chiedeva che il CEO facesse finalmente chiarezza sulla questione del presunto tracciamento degli utenti da parte di iPhone e iPad.

"Forse puoi fare un po' di luce prima che passi a un Droid. Loro non mi tracciano" scriveva l'utente in chiusura della email.

La risposta di Steve Jobs ha mantenuto lo stile tipico del fondatore di Apple: "Oh sì che lo fanno. Noi non tracciamo nessuno. Le informazioni che circolano sono false".

Così Jobs ha esplicitamente affermato che Apple non utilizza i dati collezionati dall'iPhone, ma non ha smentito la raccolta in quanto tale: operazione un po' difficile, dato che le prove in questo senso raccolte da Warden e Allen sembrano inoppugnabili.

Invece il CEO ha spostato l'attenzione su un altro punto: le parole "Sì che lo fanno" riguardano i dispositivi con Android, sorpresi anch'essi a conservare informazioni sugli spostamenti degli utenti, anche se in misura molto minore di quanto faccia l'iPhone.

Ciò che Steve Jobs sottindente nella propria risposta è tuttavia che, a differenza di Apple, Google raccoglierebbe le informazioni così ottenute per tracciare sul serio gli utenti.

La questione è tutt'altro che secondaria: negli Stati Uniti sono già state avviate le prime cause, e la Corea del Sud ha dato il via a un'investigazione governativa per venire a capo della faccenda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Parole sante! Leggi tutto
28-4-2011 14:50

Questo sicuramente, te ne accorgi prima o poi se c'è qualcosa nel codice aperto per gli altri Os è più dura. Leggi tutto
27-4-2011 11:57

{Vittorio}
Differenza oggettiva Leggi tutto
27-4-2011 10:40

Più o meno come del lupo quando dice che cappucceto rosso non gli interessa.... ;) Leggi tutto
26-4-2011 17:38

Se lo dice lui c'è da fidarsi. :whistle:
26-4-2011 12:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1258 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics