Mozilla dice addio a Firefox 3.5

Gli utenti saranno incoraggiati ad abbandonare la vecchia versione. E tra un mese dovranno aggiornare il browser per forza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2011]

Mozilla addio Firefox 3.5

«Siamo preoccupati perché troppe persone non aggiornano il software e utilizzano versioni vecchie e non supportate di Firefox» e, per questo motivo, Mozilla ha deciso di costringere gli utenti di Firefox 3.5 a passare a una versione più recente.

Sono ancora circa 12 milioni gli utenti che hanno ignorato Firefox 3.6 e Firefox 4. Oggi, a poco più di un mese dal rilascio programmato di Firefox 5, Mozilla non se la sente più di lasciarli scorrazzare in libertà nel web con un software vecchio.

Così, a partire da oggi la pagina di default di Firefox 3.5 mostrerà un avviso che inviterà ad aggiornare il browser.

Poi, a partire dal 21 giugno - data in cui è atteso il rilascio di Firefox 5 - le funzionalità di aggiornamento automatico provvederanno a forzare l'upgrade di Firefox 3.5 alla versione 3.6.

Per quest'ultima il supporto continuerà ancora per un certo tempo: si tratta dell'ultima disponibile per i Mac con processore PowerPC, e per questo motivo Mozilla ha deciso di tenerla ancora in vita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Mah, software libero cozza un po' con qualsivoglia obbligo... Io di certo ho drasticamente ridotto l'uso di FireFox (che già era piuttosto sporadico), ormai non trovo quasi più occasioni per non utilizzare Opera.
20-5-2011 15:41

Come principio questo è equo nonchè giusto Leggi tutto
20-5-2011 15:23

Non sapevo tutte queste cose, molto interessante. Sinceramente non capisco chi tiene ancora ff 3.5, se non si vuole fare il salto alla 4 c'è cmq la 3.6.17 ancora ben disponibile anche nel sito ufficiale, l'usabilità e il layout dei menù e dei tasti sono gli stessi quindi non vedo scuse per non aggiornare. Leggi tutto
19-5-2011 04:58

Un analisi: La versione 4 non è altro che la 3.x in cui x-Javascript è stato compilato e XML inserito in ".dll" o ".os" . Da qui un aumento della velocità. Qualche correzione (vedi libreria grafica e separazione funzioni) e inserimento specifiche Prism e utilità per per i futuri siti (vedi css3, html5, ecc.) e la... Leggi tutto
18-5-2011 22:50

Per me dovevano cancellare direttamente la 4
18-5-2011 16:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1785 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics