Alla ricerca di reti Wi-Fi

Una chiavetta Usb che permette di cercare reti Wi-Fi anche a computer spento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2007]

Wireless-G USB Adapter di Linksys.

L'aspetto è quello di una normalissima chiavetta Usb per immagazzinare i dati, ma non lasciatevi ingannare dall'apparenza.

Wireless-G USB Adapter difatti è molto più di tutto questo; anche se non è connessa a un Pc, vi permette di scoprire se ci sono reti Wi-fi disponibili in zona (sia Wireless-G sia Wireless-B) a cui collegarvi semplicemente premendo un pulsante e fornisce sul display Lcd informazioni utili, quali il nome del network disponibile (SSID), la potenza del segnale, il canale utilizzato e se si tratta di rete protetta o meno.

Gli hotspot appariranno in ordine di segnale, dal più al meno potente; una volta scelta la rete a cui ci si vuole collegare, è sufficiente inserire il dispositivo nella porta USB del vostro desktop o portatile, per potervi subito accedere.

Il sistema di ricerca intelligente permette inoltre di filtrare le interferenze nell'ordine dei 2,4 GHz di forni a microonde, dispositivi Bluetooth e telefoni cordless.

In questo modo potrete scoprire l'esistenza di hotspot a cui collegarvi in areoporti, locali, hotel e molti altri posti ancora.

Il prezzo del Linksys Wireless-G USB Adapter è di 103,90 euro (Iva inclusa) e lo si può trovare nelle principali catene di negozi di informatica (per esempio Saturn, Euronics e Mediaworld).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Interessante :-k.... molto interessante :-k.... Leggi tutto
2-7-2009 04:46

giusto il cordless di aladino! ehhe.. sara anche piu pesante ma per arrangiarsi un paio di volte puo andare benone! ma se la rete è libera è possibile chiamare? non credo, ricordo che in casa mia per farlo funzionare serviva un numero voip da noleggiare presso telecom un tot al mese... :roll: cmq sicuramente ti dice quando c'e campo... Leggi tutto
30-3-2007 19:13

... e pesa venti volte tanto. voglio vederti a fare wardriving con l'aladino ;-)
30-3-2007 10:16

{mitics}
Meglio Aladino wi-fi Leggi tutto
29-3-2007 23:52

103 euro sono matti!!? il prezzo ha da calare un po... poi potrà essere molto interessante...
29-3-2007 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2618 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics