I Foneros stringono un accordo con British Telecom

Al via BT Fon, la community Wi-Fi che potrebbe diventare la più grande del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2007]

I Foneros alla conquista della Gran Bretagna

BT (nota fino a qualche tempo fa come British Telecom) e Fon hanno posto le basi per una trasformazione radicale del mercato della larga banda wireless, sancendo la nascita di BT Fon. In pratica, gli oltre tre milioni di utenti di BT verranno invitati ufficialmente a unirsi alla community dei Foneros, mettendo a disposizione una parte della loro banda.

I Foneros oggi contano ben 500.000 iscritti, con oltre 190.000 hot spot sparsi in giro per il mondo. Chiunque si aggreghi al movimento dei Foneros potrà utilizzare questi hot spot gratuitamente, ovunque si trovi.

Lo slogan della nuova campagna sarà Wi-Fi per tutti, e io ci sto dentro ("Wi-Fi for everyone, I'm in"). L'accordo prevede che BT finanzi il progetto Fon (insieme ad altri investitori, tra cui spicca il nome di Google) e in cambio avrà diritto a una "poltrona" nel consiglio di amministrazione.

Il dirigente di BT Gavin Patterson ha commentato: "Oggi stiamo lanciando una rete di persone con il Wi-Fi che un giorno potrebbe coprire ogni strada della Gran Bretagna. Stiamo offrendo ai nostri milioni di clienti una scelta e contemporaneamente un'opportunità: se saranno pronti a condividere (in tutta sicurezza) una piccola parte della loro banda, potranno utilizzare la banda di centinaia di migliaia di hot spot di Fon e di BT, senza pagare un penny".

Anche Martin Varsavsky, il fondatore del movimento Fon, è entusiasta della nuova partnership e ricorda: "Fin dall'inizio gli utenti Fon hanno creduto nel concetto della condivisione e nella capacità delle persone di partecipare nella costruzione di qualcosa di importante, di cui tutti trarranno beneficio. Con la nascita di BT Fon, queste idee dimostrano di essere assolutamente fondate".

Da parte nostra non possiamo che augurarci che anche nel nostro Paese si arrivi presto a una partnership con un operatore di rilievo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1979 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics