I Foneros stringono un accordo con British Telecom

Al via BT Fon, la community Wi-Fi che potrebbe diventare la più grande del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2007]

I Foneros alla conquista della Gran Bretagna

BT (nota fino a qualche tempo fa come British Telecom) e Fon hanno posto le basi per una trasformazione radicale del mercato della larga banda wireless, sancendo la nascita di BT Fon. In pratica, gli oltre tre milioni di utenti di BT verranno invitati ufficialmente a unirsi alla community dei Foneros, mettendo a disposizione una parte della loro banda.

I Foneros oggi contano ben 500.000 iscritti, con oltre 190.000 hot spot sparsi in giro per il mondo. Chiunque si aggreghi al movimento dei Foneros potrà utilizzare questi hot spot gratuitamente, ovunque si trovi.

Lo slogan della nuova campagna sarà Wi-Fi per tutti, e io ci sto dentro ("Wi-Fi for everyone, I'm in"). L'accordo prevede che BT finanzi il progetto Fon (insieme ad altri investitori, tra cui spicca il nome di Google) e in cambio avrà diritto a una "poltrona" nel consiglio di amministrazione.

Il dirigente di BT Gavin Patterson ha commentato: "Oggi stiamo lanciando una rete di persone con il Wi-Fi che un giorno potrebbe coprire ogni strada della Gran Bretagna. Stiamo offrendo ai nostri milioni di clienti una scelta e contemporaneamente un'opportunità: se saranno pronti a condividere (in tutta sicurezza) una piccola parte della loro banda, potranno utilizzare la banda di centinaia di migliaia di hot spot di Fon e di BT, senza pagare un penny".

Anche Martin Varsavsky, il fondatore del movimento Fon, è entusiasta della nuova partnership e ricorda: "Fin dall'inizio gli utenti Fon hanno creduto nel concetto della condivisione e nella capacità delle persone di partecipare nella costruzione di qualcosa di importante, di cui tutti trarranno beneficio. Con la nascita di BT Fon, queste idee dimostrano di essere assolutamente fondate".

Da parte nostra non possiamo che augurarci che anche nel nostro Paese si arrivi presto a una partnership con un operatore di rilievo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1429 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics