Centomila One Laptop Per Child in Uruguay

Il governo di Montevideo ordina un grande quantitativo di laptop XO con sistema operativo Linux. Negroponte e il MIT si prendono la rivincita su Intel e Microsoft, che nei giorni scorsi avevano condotto accordi con Libia e Nigeria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2007]

xo

In versione pressoché definitiva, il portatile bianco e verde XO Beta3 destinato a colmare il digital divide tra i paesi ricchi e quelli del terzo mondo, è stato finalmente oggetto di una prima ordinazione da parte del governo dell'Uruguay.

Com'è noto la macchina andrà a scolari tra i 6 e i 12 anni e vanta alcune caratteristiche invidiabili persino da notebook di ben altra levatura; inoltre ricordiamo che il sistema operativo e le principali applicazioni sono Open Source e comprenderanno un editor di testo, un programma per disegnare e alcuni giochi, oltre ben inteso la possibilità di connettersi in wireless all'Internet.

E' infatti corazzato in modo da essere pressoché indistruttibile e può essere alimentato sia da batterie ricaricabili a energia solare sia tramite un apposito rotore azionato a mano; lo schermo si presenta leggibile in ogni condizione di luce, compresa quella solare diretta in modo da poter essere utilizzato anche in esterni senza eccessivo affaticamento della vista.

Purtroppo è altrettanto noto che il prezzo di vendita e distribuzione inizialmente previsto in 100 dollari è poi raddoppiato a causa del maggior costo dei componenti; tuttavia il mercato si è parzialmente aperto anche ai privati che possono, dalla metà del corrente mese, acquistare i laptop a prezzo di costo applicando la regola del Give 1 Get 1 cioè aggiudicandosene due esemplari, uno dei quali andrà in dono a bambini dei paesi in via di sviluppo.

La produzione inizierà in Cina già nel mese prossimo e - sperando che sia la volta buona - destinatari oltre all'Uruguay saranno Perù Mongolia e Libia; la Cambogia, il Ruanda, Haiti e l'Afganistan sarebbero invece per ora interessati al progetto Give 1 Get 1.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Lì la manodopera costa meno... spesso è proprio grazie alla schiavitù. Leggi tutto
5-11-2007 23:03

...EH? :shock: scusate io sono un tipo un po' svampito e forse in tutti questi mesi mi sono perso un passaggio... cioè, "aiutiamo i bambini del terzo mondo" con un pc costruito da loro coetanei ridotti in condizioni di sfruttamento e semi-schiavitù in un'altra parte del globo...? :-s Per favore, vi prego, ditemi che ho... Leggi tutto
5-11-2007 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2151 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics