Il Cda di Yahoo dice no a zio Bill

Arriva dalla board di Yahoo la risposta ufficiale all'offerta di acquisto di Microsoft. Ma i giochi non sono affatto chiusi, anzi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2008]

Come si vociferava da un paio di giorni, è arrivata la risposta ufficiale del consiglio di amministrazione di Yahoo, che respinge l'offerta presentata da Microsoft, che viene giudicata troppo bassa: il valore intrinseco del portalone sarebbe stato sottovalutato da Ballmer.

Tuttavia il consiglio di amministrazione di Yahoo non chiude completamente la porta a Microsoft: la board infatti "continuerà a valutare tutte le opportunità strategiche, nel contesto di un ambiente industriale che è in rapida evoluzione".

A questo punto Microsoft potrebbe rilanciare, offrendo qualche miliardo di dollari in più, oppure tentare ugualmente la scalata anche senza il parere favorevole del consiglio di amministrazione, una vera e propria Opa ostile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (4)

haha! che gusto! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
12-2-2008 17:38

sembra un po gli ultimi giorni di calciomercato :? ma se Zio Bill dovesse aquisire yahoo cosa ne farà di msn????
12-2-2008 10:36

vediamo un po' se Microsoft rilancerà...
11-2-2008 20:26

Yhaoo solo una cosa.....: non ti far impressionare da Zio Bill che è potente quanto stupito... :wink:
11-2-2008 18:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics