In tasca ha un lettore Mp3 che sembra una pistola: arrestato

Un uomo è stato tenuto in custodia per alcune ore dalla polizia perché un passante aveva scambiato il suo lettore Mp3 per un'arma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2008]

Il letale lettore Mp3, un Philips GoGear

Un lettore Mp3 può essere pericoloso quanto un'arma da fuoco, almeno per il possessore.

Alla fine di gennaio Darren Nixon, un ventottene di Stoke-on-Trent, stava tornando verso casa dopo il lavoro e si dirigeva verso la fermata dell'autobus. Fermata sorvegliata da un sistema di telecamere a circuito chiuso e, considerato il momento, piuttosto affollata.

Per accompagnare il viaggio Nixon usava il proprio lettore Mp3, come fanno moltissime persone un po' dappertutto: ci si mette le cuffie, si armeggia un po' con i pulsanti per scegliere la canzone preferita e si infila il lettore in tasca.

Se il lettore in questione è nero, non è proprio piccolissimo, viene visto attraverso delle telecamere che riprendono in bianco e nero e la gente attorno è un po' paranoica, può capitare che venga scambiato per qualcos'altro.

Il signor Nixon si è dunque rapidamente trovato fermato da alcuni poliziotti che, puntandogli contro le proprie armi, gli intimavano di alzare le mani, mentre si toglieva le cuffie e cercava di capire perché mai ce l'avessero con lui. Una rapida perquisizione e via verso la stazione di polizia più vicina.

Stando a quanto ricostruito, un passante aveva scambiato il lettore Mp3 per una pistola e da bravo cittadino avvisato la polizia, la quale aveva a sua volta cercato e trovato una conferma della presenza dell'arma nelle riprese delle telecamere a circuito chiuso.

A quel punto era scattata l'operazione - "c'erano persino due cani poliziotto", ha raccontato Nixon al Daily Mail - conclusasi con il fermo del povero Nixon, che di armi non ne aveva ma che i poliziotti hanno preferito tenere in custodia mentre setacciavano la zona, senza peraltro trovare alcun uomo armato o pericoloso.

Alla fine il malcapitato è stato riaccompagnato a casa, ma senza nemmeno delle scuse come si deve: "Mi hanno semplicemente lasciato a casa e detto un rapido "ci scusiamo per il disturbo": questo è tutto ciò che ho avuto da loro".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Io invece gli sparerei con l'iPod! :twisted: Leggi tutto
20-2-2008 01:07

incredibile... io pescherei il passante paranoico per legnarlo a dovere :lol: :lol:
18-2-2008 00:09

ahahahah stupidi inglesi... tra l'altro che arma gli sembrava??? perchč se pensava seriamente fosse una pistola č il passante quello da rinchiudere. (tra l'altro se quello gli sembrava una pistola, se vede un vibratore lo scambia per una spada laser!!! immaginatevi la scena... un genio...)
15-2-2008 14:13

suvvia...meglio cosė, invece di quel imbecille che voleva il case di un imac.... ehi Dan, mi unisco anch'io... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
15-2-2008 13:03

Pių che le parole poteron le emoticons... Alle forze di polizia inglesi: [img:bbefc0c383]http://img144.imageshack.us/img144/9763/clap1oz1.gif[/img:bbefc0c383] [img:bbefc0c383]http://img183.imageshack.us/img183/9881/clap2zq2.gif[/img:bbefc0c383] Anzi... ... Leggi tutto
15-2-2008 12:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1024 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics