Voleva installare la Tv satellitare ma uccide la moglie

Per "trapanare" il muro ha usato una pistola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2008]

Voleva installare la Tv ma uccide la moglie

Pochi giorni fa Ronald Long, americano del Missouri, stava cercando di installare la Tv satellitare in camera propria; non riuscendo a praticare un foro nel muro perimetrale, decise di adottare un sistema alternativo.

Presa la pistola calibro .22 che aveva in casa, sparò due colpi al muro, che effettivamente venne trapassato.

Sfortunatamente, il secondo colpo trapassò anche la moglie, Patsy Long, che stava all'esterno della casa.

Ronald era convinto che tutti i suoi familiari fossero in casa e quindi di poter sparare - per così dire - in tutta sicurezza.

Uno dei figli della coppia, accortosi che la madre era stata colpita, chiamò un vicino il quale a sua volta fece venire un'ambulanza. Patsy Long riuscì a raggiungere l'ospedale, ma morì poco dopo le 6 della sera.

"Le cose brutte accadono alle persone buone" è stato il commento del vicino, ricordando che la famiglia Long era sempre stata esemplare. Ora gli inquirenti non sanno se rubricare il caso sotto la voce omicidio colposo: l'ultima parola spetterà al procuratore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 33)

:? Ma con una pistola in mano, non era più facile convincere "con le buone" qualcuno a montargliela quella dannata parabola?!!! :roll:
18-4-2008 01:04

ehi ehi per buco nel muro io intendevo un bel bucone da dove passare! e comunque ora che ci penso se hai una buona mira puoi sparare direttamente al proprietario dal fuori :lol: Leggi tutto
7-4-2008 20:12

Beh, uno con una psitola del genere, può anche comodamente aspettare che il padrone di casa torni a casa, e mentre stai aprendola posta "convincerlo" a farlo entrare con lui.... Leggi tutto
7-4-2008 20:07

boh magari avranno anche i loro motivi ma non mi sembrano gran che sicure... per entrarti in casa posso fare un buco nel muro perimetrale :roll:
7-4-2008 11:38

Beh, forse è uan scelta, e pur sensata. Se c'è il rischio che passi un uragano che ti scassa (molto!) la casa, e poi devi sistemarla quasi come se fosse stata abbattuta totalmente, allora tanto vale spendere meno. Leggi tutto
7-4-2008 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics