Arriva la RC2 di Firefox 3

Rilasciata da Mozilla la Release Candidate 2 del browser Firefox 3.0



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2008]

La Release Candidate 2 di Firefox 3.0, ovvero una versione "quasi definitiva" del browser, è disponibile da alcune ore sul sito di Mozilla.

Anche la RC2, pur essendo una versione ancora di test e destinata agli sviluppatori e a chi avesse voglia di testarla in anteprima, è disponibile in 45 lingue, compreso l'italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (3)

{Umberto}
aggiorno il mio precedente commento: come segnalato nelle release notes di Firefox RC2 (mea culpa, non le avevo lette...), se si possiede gia' una versione di Firefox, normalmente nella cartella di default "Mozilla Firefox", e' bene non installare FRC2 nella medesima cartella... Leggi tutto
6-6-2008 13:49

{Umberto}
Putroppo non sono siuscito ad utilizzare la RC2 su Windows XP: al primo avvio di FRC2 compare una pagina di errore:XML PARSING ERROR: undefined entityLocation: chrome://browser/content/browser.xulline number 187, column 5A quel punto ho dovuto disinstallare FRC2 per tornare alla 2.0.0.14 (provare a reinstallare 2.0.0.14 senza prima... Leggi tutto
6-6-2008 13:32

Ieri ho scaricato gli aggiornamenti proposti da Ubuntu 8.04 (Linux) e tra le tante cose è stato aggiornato anche Firefox alla versione 3 (a quanto pare definitiva, non una release candidate). Fino a quel momento, la versione di Firefox fornita dalla mia distribuzione era la 3 beta 5: siamo arrivati alla versione definitiva senza passare... Leggi tutto
5-6-2008 08:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6434 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics