Facebook esplode in Italia, più 961% in un anno

Il social network per ritrovare gli amici si afferma anche nel nostro Paese. In arrivo anche un servizio di musica online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2008]

Facebook musica online MySpace Music streaming

Nonostante i possibili problemi economici del futuro prossimo, Facebook è il social network che ha più successo in assoluto, e particolarmente in Italia: nell'ultimo anno ha conosciuto una crescita impressionante sia degli iscritti (aumentati del 135 per cento), che dei visitatori (ben il 961 per cento).

Gli utenti di Facebook sono attualmente più di 132 milioni e tra non molto potrebbero provare un nuovo servizio: la distribuzione di musica online.

Con una mossa pensata probabilmente per contrastare l'eterno rivale MySpace in questo campo, Mark Zuckerberg e il suo staff stanno valutando la possibilità di permettere l'ascolto di brani musicali in streaming.

Rispetto a MySpace Music, però, non verrà adottata una soluzione proprietaria: molto più probabilmente saranno perfezionati gli accordi con Rhapsody.com, iMeem.com, iLike.com, Lala.com e gli altri servizi che già ora operano spesso sulle pagine personali degli utenti.

Il passo più importante, tuttavia, sarà stringere i patti necessari con le major musicali, altrimenti il servizio chiuderebbe ancora prima di cominciare.

In ogni caso non vi è ancora nulla di certo, e dunque nulla si sa sui tempi di attuazione del progetto. Certo è che, sin dal lancio di MySpace Music, l'interesse di Zuckerberg nello streaming musicale è andato crescendo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

c e stato un periodo in cui molti miei contatti MSN mi "spammavano" circa 6 7 community ... "francesco, riccardo e altri 430000000 amici si sono iscritti a xxxx. vienili a trovare" messaggi del cavolo così ... quindi il passo successivo è stato molto semplice Opzioni > Posta indesiderata > Filtro email... Leggi tutto
25-10-2008 20:18

questo è vero....mi ha dato l'impressione di una "simil-catena-mail".... A parte alcuni amici/conoscenti con cui comunque ho contatti, ho ricevuto inviti pressoche da chiunque.... Leggi tutto
25-10-2008 13:56

ecco.... :evil: salvo usare un alias e poi comunicarlo ai vari amici...ma perde di immediatezza immagino, a meno di non ricreare una comunità virtuale come su un forum..ma a quel punto non serve più Facebook Leggi tutto
25-10-2008 13:55

facebook è altamente commentabile.. puoi commentare qualsiasi baggianata che uno vuole scrivere sulla sua bacheca, sul suo stato, nelle sue foto. facile che in un paese di chiacchieroni come l'italia vada a genio subito... inoltre ti devi registare con nome e cognome per forza , altrimenti nn vieni trovato dalle altre persone. questo... Leggi tutto
21-10-2008 15:18

E' possibile, succede in continuazione. Leggi tutto
21-10-2008 11:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics