Obama parla ai cittadini attraverso YouTube

Il presidente eletto degli Stati Uniti ha messo in rete il primo dei messaggi che ogni settimana rivolgerà alla nazione anche quando assumerà ufficialmente l'incarico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2008]

Obama presidente eletto messaggio nazione YouTube

Barack Obama, presidente eletto degli Usa, ha deciso di dare prova del cambiamento che ha promesso di rappresentare anche nelle piccole cose, aggiornando il modo in cui la massima carica della nazione si rivolge ai propri cittadini.

Ha infatti registrato e postato su YouTube (oltre che sul proprio sito, change.gov) il primo dei messaggi che ogni settimana indirizzerà alla nazione.

Il vecchio sistema, che prevede la trasmissione dei messaggi del presidente via radio, sarà mantenuto, ma ora viene affiancato anche dal video via Internet.

YouTube non è l'unica piattaforma che ospita i brevi discorsi (il primo dura circa tre minuti e mezzo) di Barack Obama: il filmato è disponibile anche tramite i servizi di Aol, Yahoo e Msn, e può essere inoltre scaricato in alta risoluzione in formato QuickTime (pesa circa 106 Mbyte) dal sito che sarà attivo fino alla fine del periodo di transizione.

Il primo messaggio, che riportiamo qui sotto, riguarda l'attuale crisi economica e le strategie per uscirne. Il messaggio successivo sarà pubblicato sabato prossimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Obama Leggi tutto
1-12-2008 15:10

Ciao Celestia, io sono il primo a non illudermi riguardo l'elezione di Obama in America e se rileggi il mio precedente intervento te ne rendi conto subito. Che l'"uomo nuovo" lavori bene, come dici tu, ho i miei dubbi, vista la enorme quantità di condizionamenti da parte dei poteri forti che dovrà subire. Però - mi ripeto -... Leggi tutto
1-12-2008 01:05

Obama Leggi tutto
29-11-2008 16:34

Ma tu veramente pensavi che in America oggi possa diventare presidente un vero "self-made man", un uomo del popolo, del tutto distaccato dai grandi centri di potere ? Non è sognando che si cambia la Storia, non è cercando la scelta giusta, ma la scelta "meno peggiore". In America con queste elezioni c'è stata una... Leggi tutto
29-11-2008 01:06

Massmedia Leggi tutto
28-11-2008 17:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (540 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics