Msi lancia il notebook ibrido: ha la Ssd ma anche l'hard disk

Tutto in uno: un velocissimo disco a stato solido per sistema e applicazioni e un "lento" ma capiente hard disk per i dati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2008]

Msi Wind U110 U115 Ssd Hd Atom Z530

Il processore Intel Atom N270, diffusissimo nei netbook, non è certo l'unico della famiglia: esiste anche il modello Z530 (a 1,6 GHz), che per esempio è stato adottato da Dell per uno dei propri Inspiron Mini.

Il motivo per cui generalmente i produttori si affidano alla serie N è che le Cpu della serie Z sono state pensate per i Mid (Mobile Internet Device) e non per i notebook, anche se ultraportatili.

Msi, invece, ha annunciato i modelli U110 e U115, entrambi basati proprio su Atom Z530.

L'U110 ha 1 Gbyte di Ram Ddr2, un display da 10 pollici e un disco rigido Sata da 120, 160 o 250 Gbyte, più tutte le altre componenti che ci si aspetta in un netbook, dal Bluetooth al WiFi (supporta 802.11n) alla webcam, per un peso totale di 1,1 chilogrammi.

Più interessante, però, è il modello U115. Non tanto per il raddoppio della Ram, quando per il raddoppio dei dispositivi di memorizzazione: disporra infatti sia di una Ssd che di un hard disk tradizionale.

Il disco a stato solido sarà disponibile in tagli da 8, 16 o 32 Gbyte, mentre quello a piatti magnetici potrà essere da 80, 120 o 160 Gbyte.

L'idea che sta alla base di questa decisione prevede l'uso della più veloce e meno esosa in termini di consumi energetici memoria flash per il sistema operativo e le applicazioni, mentre al più lento ma più capiente disco rigido verrà affidato il compito di conservare i dati.

Inoltre, per entrambi i modelli Msi promette da 8 a 10 ore di autonomia grazie anche alla batteria a 6 celle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

si, però in definitiva sembra uno strumento un po' più equilibrato tra i netbook estremi e i minicomputer costosissimi.. c'è da dire che i costi ancora non si sanno... :wink:
4-12-2008 09:37

Nel mare magnum dei netbook si discosta almeno per la concezione. La soluzione ibrida porta però alcuni svantaggi: l'estrema agilità di una soluzione a stato solido che può permettersi maggiori sollecitazioni così non ci sarebbe, anche i consumi sarebbero maggiori, anche se inutilizzato il disco rigido tradizionale consumerebbe
3-12-2008 23:30

Buona la pensata di mettere il sistema operativo sulla Ssd!
3-12-2008 16:50

questo si che è un signor netbook! andrebbe benissimo per chi come me non vuole perdere troppe prestazioni a scapito delle dimensioni ridotte
3-12-2008 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3698 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics