Nokia completa l'acquisizione di Symbian

Il più diffuso sistema per smartphone ora è proprietà dell'azienda finlandese, che presto lo renderà open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2008]

Nokia completa l'acquisizione di Symbian

Mentre gli occhi di tutti erano puntati sulla presentazione dello smartphone N97, Nokia completava silenziosamente l'acquisizione di Symbian.

Quasi sei mesi fa l'azienda finlandese aveva reso note le proprie mire: comprare la quota mancante di Symbian (di cui allora deteneva solo il 48%) per prendere il controllo della società e rendere open source il più diffuso sistema operativo per smartphone.

Il grande passo è stato compiuto; ora non resta che dare vita alla Symbian Foundation insieme a compagnie come AT&T, Texas Instruments, Motorola e Sony Ericsson. Tutti insieme muoveranno contro l'iPhone di Apple e contro Android, il sistema creato da Google e sostenuto dalla Open Handset Alliance.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Me lo auguro :-k, il sistema Symbian mi piace... e molto :yuppi:. Leggi tutto
28-8-2009 07:42

Non sono cosė convinto che sia un successo scontato, pensate a cosa č succeso ad AMD con ATI
3-12-2008 22:48

ottimo Leggi tutto
3-12-2008 20:45

Ammappede...stanno facendo davvero le cose in grande! :shock: Leggi tutto
3-12-2008 16:52

{MaXXX}
Ottimo Leggi tutto
3-12-2008 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di pių?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4447 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics